• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Padelle in Acciaio – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 26 Maggio 2023 da Roberto Pinna

Padelle in Acciaio – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Vantaggi delle Padelle in Acciaio
  • Come Scegliere le Migliori Padelle in Acciaio
  • Padelle in Acciaio più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore padella in acciaio per le proprie esigenze.

Le padelle in acciaio sono un tipo di strumento indispensabile per realizzare ricette in maniera professionale, e costituiscono una delle alternative più pregiate rispetto alle padelle in alluminio o in ghisa. Riconoscerle dalle altre però non è sempre facile, e anche una volta portato a termine questo primo passaggio può essere complicato capire se l’acciaio di cui sono composte sia o meno di alta qualità.
La scelta di materiali pregiati in cucina può davvero fare la differenza a livello di preparazione, consentendo oltre che di non commettere errori anche di preservare al meglio le caratteristiche organolettiche delle materie prime usate nelle diverse ricette.
Se hai scelto di inserire nella tua cucina una o più padelle in acciaio, ci sono diverse informazioni che dovrai tenere a mente: se scelti con cura, attrezzi come questi ti permetteranno di risparmiare tempo e denaro, risultando durature e robuste come pochi altri prodotti pensati per stare sui fornelli.
A differenza di altri modelli, le padelle in acciaio presentano una lunga lista di vantaggi che è sicuramente necessario conoscere. Vediamo subito quali sono i più imperdibili e come fare per riconoscerli.

Vantaggi delle Padelle in Acciaio

Scegliere una padella in acciaio piuttosto che una in alluminio apporta reali vantaggi per il cuoco? E se sì, quali? Sono queste le due domande più frequenti quando si parla della scelta di pentole e padelle, in quanto ad oggi l’offerta di prodotti simili è molto, molto abbondante.
Che si tratti di acquisti online, in negozi specializzati o al supermercato infatti, sembra proprio che le padelle in acciaio non manchino.

I pregi di tale materiale in effetti sono moltissimi, l’acciaio è sicuramente uno dei metalli pià resistenti agli urti e ai graffi, e nonostante ciò rimane decisamente più leggero delle soluzioni in ghisa. Inoltre, le padelle in acciaio sono spesso migliorate con l’inserimento di leghe di alluminio o materiali ibridi, perfetti per aumentare la conducibilità termica del materiale che, allo stato puro, risulterebbe decisamente meno performante da questo punto di vista. Inoltre, le padelle in alluminio sono perfette per cuocere alimenti in umido immersi in passate di pomodoro e altre tipologie di sughi, in quanto sono caratterizzate da bordi altri e da una notevole capacità di diffondere il calore in modo omogeneo.
Ricordiamo comunque che parlando di padelle in acciaio facciamo sempre riferimento alle padelle in acciaio inox, vale a dire la variante inossidabile del metallo, quella che anche a contatto prolungato con acqua e umidità non è soggetta all’attacco della ruggine.

La scelta delle padelle in acciaio inox è ottimale per tutti coloro i quali vogliano rosolare, stufare, scottare o cuocere in umido pietanze a base di carne, pesce, verdure, ma anche per spadellare velocemente primi piatti a base di pasta e, non da ultimo, per tostare e cuocere gustosi risotti. Insomma, è davvero difficile trovare qualcosa che queste pentole non possano fare, soprattutto considerando che quasi tutte sono ormai compatibili con la cottura a induzione.
Unica pecca è la loro antiaderenza praticamente inesistente, che richiede che i cibi vengano cotti sempre dopo aver inserito sul fondo uno strato di olio o altro ingrediente grasso. Per contro, al fine di non eccedere con la frittura, è opportuno ricordare che le padelle in acciaio sono adatte anche per essere inserite in forno, e di norma resistono a temperature oltre 200 gradi.

Come Scegliere le Migliori Padelle in Acciaio

La scelta delle migliori padelle in acciaio passa dalla considerazione di numerosi fattori, primo fra tutti la destinazione d’uso della pentola e la qualità del materiale stesso. Vediamo quindi ciascuno di essi in modo più approfondito, così da riconoscere i prodotti migliori e distinguerli da proposte più economiche ma meno affidabili.

Qualità dell’acciaio e conducibilità del calore
L’acciaio che compone le padelle non è sempre lo stesso. Prima dell’acquisto dovrai quindi assicurarti di trovarti di fronte a pentole in acciaio inox, possibilmente 18/10, ovvero quello più utilizzato in cucina per via della sua resistenza e dell’ottima conducibilità termica che esercita. Si tratta di un acciaio spesso, capace di tenere a lungo il calore senza scottare il cibo e soprattutto senza subire deformazioni dovute alle alte temperature. Ricorda poi che una padella 100% in acciaio sarà particolarmente indicata per cuocere con tecniche come la bollitura, la brasatura e anche per arrostire in deliziose riduzioni. Scegliendo di aggiungere olio o burro, potrai anche eseguire fritture di eccellente qualità.

Antiaderenza e rivestimenti
Parlando di frittura, impossibile non citare l’antiaderenza della padella, un aspetto centrale per garantire una preparazione impeccabile di numerose ricette. Evitare che il cibo rimanga incollato sul fondo è un obiettivo primario di qualsiasi fuoco. Realizzarlo però non è sempre semplice, soprattutto con padelle in acciaio, non progettate per restituire questo tipo di risultato. Di norma questi prodotti non sono rivestiti con strati di materiali antiaderenti (come invece accade spesso con le pentole in alluminio). Ciò significa che per usarle dovrai sempre aggiungere un condimento. Per contro, esistono padelle in acciaio molto pregiate rivestite con pietra o diamante, ma anche da ceramica. Queste ultime sono ottime per preparare frittate e cibi che rischierebbero di bruciarsi, ma risultano molto delicate e costose.

Dimensione e manici
Nel processo di scelta sarà poi fondamentale tenere conto delle dimensioni della padella, le quali dovranno essere compatibili con le preparazioni che vuoi effettuare. Considera poi che il diametro non è l’unico parametro da analizzare, in quanto anche l’altezza della padella e lo spessore del fondo sono molto importanti. Di norma, per preparare e saltare pastasciutta e risotto è necessario avere padelle con bordi di almeno 4 cm, ma qualora preparassi spesso arrosti tale valore potrebbe anche alzarsi. Per quanto riguarda i diametri più popolari, si va dai 18 cm, padelle piccole per frittate, crepes o pancake, ad un massimo di 32. Se ami la cottura in forno, ricorda di tenere conto della lunghezza dei manici o della possibilità di acquistare padelle con manici removibili. Se essi sono troppo lunghi infatti, è possibile che la pentola non riesca nemmeno ad entrare nel forno.
Inoltre, presta qualche istante alla considerazione del materiale costitutivo dei manici e alla loro forma. Le soluzioni in acciaio puro sono sicuramente le più eleganti e versatili (si adattano al forno) ma dopo qualche minuto sul fuoco diventano roventi e necessitano dell’uso con presine o guanti. I manici rivestiti in gomma o quelli in materiali come la bachelite sono invece meno stilosi, ma proteggono le dita dalle scottature senza costringerti a portare guanti o usare presine! Per contro, essi non possono sopportare le cotture in forno.

Spessore del fondo
Capire quanto deve essere spessa una padella è un ulteriore passaggio fondamentale per cuocere bene. Il consiglio in questi casi è di cercare prodotti che garantiscano uno spessore minimo del fondo di almeno 3 mm, ma, nel caso in cui tu utilizzi molto spesso questa tipologia di stoviglia e voglia farne uno uso professionale, punta anche a spessori superiori, pari a 4 o 4,5 mm. Un fondo più spesso aiuta a condurre il calore in maniera più omogenea, e conferisce alla padella una robustezza unica, che ti aiuterà a prevenire le deformazioni del metallo anche dopo moltissimi utilizzi.

Compatibilità con il piano cottura
Prima di completare il tuo acquisto riserva qualche minuto alla verifica di una caratteristica fondamentale della padella in acciaio, vale a dire la sua compatibilità con il piano cottura presente nella tua cucina. Se è vero che la totalità delle padelle in acciaio presenti in commercio sono adatte ai classici fornelli a gas, non è altrettanto detto che esse risultino compatibili con piani in vetroceramica, piani a induzione o ad altre tipologie di fornello senza un adatattore. Tenendo d’occhio questo particolare sin da subito, eviterai così brutte sorprese ed investimenti sbagliati, risparmiandoti lunghe e non sempre immediate procedure di reso.

Padelle in Acciaio più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle padelle in acciaio più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Barazzoni Le Inoxidabili Padella ø24cm in Acciaio Inox 18/10, Argento, 24 cm Barazzoni Le Inoxidabili Padella ø24cm in Acciaio Inox 18/10, Argento, 24 cm 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 LACOR - 45420 - Padella Foodie, Padella Senza Adesivo, Compatibile con tutti i tipi di Cucina, Ecologica, Fondo Termo Diffusore, Acciaio Inossidabile, 20 cm, Grigio LACOR - 45420 - Padella Foodie, Padella Senza Adesivo, Compatibile con tutti i tipi di Cucina,... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Stone&Stone Padella Antiaderente in pietra fondo a induzione in acciaio, padelle chef professionale, tecnologia tedesca risparmio in bolletta del 50% + coperchio (SET 20-24-28CM) Stone&Stone Padella Antiaderente in pietra fondo a induzione in acciaio, padelle chef professionale,... 79,90 EUR Acquista su Amazon
4 Fissler Orignal,Profi Collection in acciao inox 28 cm, con scala di misurazione, superficie Novogrill, cottura a induzione Fissler Orignal,Profi Collection in acciao inox 28 cm, con scala di misurazione, superficie... 159,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Mauviel M'Urban - Padella in acciaio INOX spazzolato, 30 cm, con manico rotondo in acciaio INOX, 30 cm Mauviel M'Urban - Padella in acciaio INOX spazzolato, 30 cm, con manico rotondo in acciaio INOX, 30... 105,38 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Lagostina Accademia Lagofusion Padella Acciaio Inox 18/10 Ø 28 cm, Pentola Induzione, Gas e Forno fino a 250 °C, Finitura Lucida Esterna e Satinata Interna, Manici Rivettati, Fondo 5 Strati Lagostina Accademia Lagofusion Padella Acciaio Inox 18/10 Ø 28 cm, Pentola Induzione, Gas e Forno... 181,86 EUR Acquista su Amazon
7 KitchenAid Stainless Steel Set Padelle Antiaderenti in Acciaio Inox, Adatte a Tutti i Tipi di Fornelli, Induzione, Forno e Lavastoviglie, 20/24/28 cm, Argento KitchenAid Stainless Steel Set Padelle Antiaderenti in Acciaio Inox, Adatte a Tutti i Tipi di... 168,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Merten & Storck Tri-PLy Padella a Induzione in Acciaio Inox da 30 cm, Multi Clad, Forno, Argento Merten & Storck Tri-PLy Padella a Induzione in Acciaio Inox da 30 cm, Multi Clad, Forno, Argento 75,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 SKRHFLH. 304 Padella in Acciaio Inox Padella Multiuso Induzione Domestica Compatibile Compatibile Compatibile Fry Pentole Pentole Uso per la Cucina Ristorante (Size : 28cm) SKRHFLH. 304 Padella in Acciaio Inox Padella Multiuso Induzione Domestica Compatibile Compatibile... 192,98 EUR Acquista su Amazon
10 HexClad Padella wok ibrida in acciaio inossidabile da 12 pollici con manico Stay-Cool- Senza PFOA, lavabile in lavastoviglie e forno, antiaderente, funziona con piani cottura a induzione, in ceramica HexClad Padella wok ibrida in acciaio inossidabile da 12 pollici con manico Stay-Cool- Senza PFOA,... 169,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Padelle Antiaderenti - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Padelle in Ceramica - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Pentole in Alluminio o Acciaio - Cosa Scegliere
  • Pentole in Acciaio Inox - Migliori Modelli, Opinioni e…

Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

Chi è Roberto Pinna

Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

Articolo Precedente: « Pentole in Alluminio o Acciaio – Cosa Scegliere

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altri Attrezzi da Cucina
  • Come Scegliere le Pentole
  • Manutenzione Pentole

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy