• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Pentole in Alluminio o Acciaio – Cosa Scegliere

Aggiornato il 3 Aprile 2023 da Roberto Pinna

Pentole in Alluminio o Acciaio – Cosa Scegliere

Indice

  • Estetica
  • Destinazione d’Uso
  • Conducibilità Termica e Resistenza al Calore delle Pentole
  • Praticità d’Uso e Peso
  • Resistenza alla Corrosione e all’Usura
  • Prezzo
  • Pentole in Alluminio più Vendute
  • Pentole in Acciaio più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere tra pentole in alluminio e pentole in acciaio.

Se hai voglia di rinnovare la tua batteria di pentole o semplicemente ti stai chiedendo quale sia il materiale capace di garantirti le cotture migliori, questa domanda è più che lecita. In commercio si possono trovare moltissime tipologie di casseruole, padelle, tegami e cuocipasta realizzate in entrambi i materiali, e spesso è davvero difficile capire quali dei due si comportino meglio nelle varie situazioni.
Alluminio e acciaio sono due validissime opzioni in fatto di cottura degli alimenti, ed in effetti la vera domanda da porsi non è tanto quale dei due sia il “migliore” in senso assoluto, quanto piuttosto quali siano i pregi e i difetti di ciascuno. Alluminio e acciaio presentano diversi livelli di conducibilità, di antiaderenza e di resistenza alle temperature, e in alcuni casi possono contribuire a cuocere meglio certi alimenti, esaltandone al meglio le proprietà. Vediamo quindi subito di conoscere più da vicino entrambi i metalli, così da capire quali pentole aggiungere alla tua collezione e quali invece scartare.

Estetica

Già ad un primo sguardo, le pentole in alluminio e quelle in acciaio appaiono piuttosto diverse tra loro; non tanto in termini di forma e tipologia di tegame disponibile (con entrambi i materiali vengono infatti realizzate sia pentole basse come bistecchiere e padelle, sia più alte come tegami e casseruole), quanto piuttosto per via della loro texture e della resa estetica.
Le pentole in alluminio si riconoscono facilmente per via del loro aspetto opaco, e solitamente vengono realizzate con l’impiego di alluminio anodizzato, un metallo di color grigio chiaro non riflettente. Quest’ultimo è molto leggero, e a differenza dell’alluminio puro si presta bene a cotture di qualsiasi cibo, anche di quelli più acidi.
In molti modelli, tuttavia, l’alluminio non è esposto, ma viene rivestito con strati di differenti materiali antiaderenti, i quali contribuiscono a minimizzare la possibilità che i cibi si incollino sul fondo. Queste caratteristiche conferiscono alle pentole in alluminio un aspetto più rustico, leggermente meno sofisticato di quello offerto dall’acciaio inox.
Le pentole in acciaio sono invece costituite nella stragrande maggioranza dei casi da acciaio inossidabile, e presentano una superficie colore grigio argenteo fortemente riflettente. Spesso, non vengono rivestite né internamente né esternamente con sostanze antiaderenti, e ciò può quindi rendere più complessi alcuni tipi di cottura. Il loro aspetto è molto elegante e spesso queste padelle sono dotate di coperchi in vetro che aiutano a monitorare l’andamento delle cotture lunghe.

Destinazione d’Uso

Tra le differenze principali di queste due tipologie di pentola troviamo però la loro destinazione d’uso in cucina. Quali sono infatti le pietanze che è meglio preparare con le pentole in alluminio? Quali quelle perfette per una cottura nell’acciaio? Vediamolo subito in modo dettagliato, così da vanificare ogni dubbio.
Le pentole in acciaio sono ideali per cuocere cibi che non devono entrare direttamente in contatto con la pentola. Sono quindi consigliate per cuocere a bagnomaria, a immersione, per le cotture in umido, per quelle di alimenti sottovuoto, ma anche per realizzare lunghe marinature. L’acciaio resiste meglio al contatto con cibi acidi e pertanto è ottimo anche per cuocere brasati con sughi e vini.
Le pentole in alluminio, invece, sono pensate per cotture e ricette veloci, come per esempio carni e verdure scottate o spadellate, pietanze saltate e fritture. L’alluminio conferisce dorature uniformi, è maneggevole in quanto molto leggero e aiuta anche a ottenere un’omogeneità ideale per le cotture al forno. Alcuni chef adoperano le pentole in alluminio anche per la cottura dei risotti.

Conducibilità Termica e Resistenza al Calore delle Pentole

Parliamo ora del rapporto che alluminio e acciaio instaurano con il fattore cardine di qualsiasi cottura: il calore.
Le pentole in alluminio sono molto malleabili e possono deformarsi facilmente se esposte a fiamme vive per tempi lunghi. L’alluminio è infatti un eccellente conduttore, e può trasferire il calore molto velocemente, arrivando a far scottare l’intera pentola in pochissimi istanti. Ottimo per rendere omogenee le cotture, esso è quindi meno resistente e poco indicato per subire contatti prolungati con fiamme alte.
Per quanto riguarda le pentole in acciaio, è importante sapere che l’acciaio conduce meno il calore, e se utilizzato per cuocere cibi che necessitano di dorature e cotture uniformi ma veloci può fallire miseramente nella preparazione. Per contro, è un metallo estremamente resistente e capace di tollerare esposizioni a temperature elevatissime.

Praticità d’Uso e Peso

Ora che abbiamo compreso meglio quali cotture e pietanze associare a ciascuna delle due tipologie di pentola, possiamo continuare il nostro viaggio affrontando il tema della praticità d’uso, la quale parlando di pentole si traduce praticamente sempre nella considerazione del loro peso. Abbiamo visto che l’alluminio si adatta bene a cotture come fritture e spadellate, e pertanto è facile dedurre come le pentole realizzate in questo materiale siano anche più leggere.

L’acciaio è invece più pesante e denso, e garantisce minor capacità di manovra. Per una cucina acrobatica quindi, non c’è dubbio: le pentole in alluminio vincono. Quando invece parliamo di cotture lunghe come lessature, bolliture, cotture a vapore o lunghe cotture di brasati, allora l’acciaio la fa sicuramente da padrone.

Resistenza alla Corrosione e all’Usura

Parliamo ora della resistenza di acciaio ed alluminio da un punto di vista più ampio, considerando il rapporto che entrambi i metalli creano con acqua, detergenti, posate e uso in forno.

Le pentole in alluminio sono generalmente ritenute più delicate di quelle in acciaio, ed in effetti finiscono per patire più in fretta l’usura. Quando lavate con acqua, andrebbero sempre asciugate per bene, così da evitare la formazione di macchie scure sulla superficie interna ed esterna. Se rivestite con un supporto antiaderente poi, esse si rivelano molto suscettibili alla comparsa di graffi. Come abbiamo già visto infine, tollerano meno anche il calore, tendendo a deformarsi. Infine, il consiglio è di non lavarle in lavastoviglie.

L’acciaio, solo se inossidabile, è invece molto resistente al contatto prolungato con l’acqua, e non rischia mai di arrugginire. Esso è più stabile e pesante dell’alluminio e tollera anche temperature più alte o sfregamento con posate. Grazie alla sua impermeabilizzazione ottenuta in fase di fabbricazione, esso permette anche di lavare le pentole in lavastoviglie senza alcuna preoccupazione.

Prezzo

In termini generali, le pentole in acciaio sono più care di quelle in alluminio. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il processo produttivo per renderle resistenti ed inossidabili richiede più lavoro, e che grazie alle speciali proprietà dell’acciaio essere possono durare diversi decenni senza battere ciglio. Come è facile intuire quindi, spendendo di più per comprare un set di pentole in acciaio, i costi elevati saranno poi ammortizzati nel tempo, grazie alla minore necessità di sostituire queste pentole.

Acquistando a minor prezzo pentole in alluminio invece, i vantaggi in termini di budget sono certamente immediati. Le pentole di questo tipo sono infatti perfette per chi ha l’abitudine di cucinare poco e in fretta, e pertanto non sottopone gli utensili da cucina a particolari stress che possono comprometterne velocemente le prestazioni. Se però cucini ogni giorno e spadelli con un’elevata frequenza, mettiti il cuore in pace: le stoviglie in alluminio andranno necessariamente sostituite più di frequente.

Infine, ricorda che i prezzi delle pentole variano moltissimo in base a due fattori: il diametro, la compatibilità con metodi di cottura come quella a induzione e infine la presenza o meno di coperchi inclusi nella confezione. Per ciascuna di queste aggiunte, è possibile assistere ad aumenti piuttosto elevati dei costi, che portano alcune tipologie di padella in acciaio inox a costare anche diverse centinaia di euro.

Pentole in Alluminio più Vendute

Di seguito proponiamo una lista delle pentole in alluminio più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pentole Agnelli PCMX0416 Casseruola Alta in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio Inossidabile, diametro 16, 1,9 Litri, Argento Pentole Agnelli PCMX0416 Casseruola Alta in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio Inossidabile,... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pentole Agnelli ALMA10424, Casseruola Alta in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio, Alluminio Professionale 3mm, Diametro 24 cm Pentole Agnelli ALMA10424, Casseruola Alta in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio, Alluminio... 31,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Pentole Agnelli In Alluminio Con Manico In Acciaio, Argento, ‎30 x 30 x 15 cm; 1.98 Kg Pentole Agnelli In Alluminio Con Manico In Acciaio, Argento, ‎30 x 30 x 15 cm; 1.98 Kg 76,76 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Pentole Agnelli ALMC111BC22 Linea Cool Padella Svasata Alta in Alluminio con 1 Manico da 3 mm, 22 cm Pentole Agnelli ALMC111BC22 Linea Cool Padella Svasata Alta in Alluminio con 1 Manico da 3 mm, 22 cm 24,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pentole Agnelli Linea Alluminio 5 mm Tegame Radiante con Due Maniglie Inox, Argento, 28 cm Pentole Agnelli Linea Alluminio 5 mm Tegame Radiante con Due Maniglie Inox, Argento, 28 cm 28,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Pentole Agnelli Linea Alluminio Padella Radiante svasata alta a saltare in alluminio 5mm – 1 manico inox, Argento, 28 cm Pentole Agnelli Linea Alluminio Padella Radiante svasata alta a saltare in alluminio 5mm – 1... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pentole Agnelli ALMA104B24 Casseruola Altissima in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio, Alluminio Professionale 3mm, 24 cm Pentole Agnelli ALMA104B24 Casseruola Altissima in Alluminio con 2 Maniglie in Acciaio, Alluminio... 33,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale Tegame con Due Maniglie Inox, Argento, 18 cm Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale Tegame con Due Maniglie Inox, Argento, 18 cm 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Pentole Agnelli ALMR110628 Casseruola Cilindrica, Bassa con 2 Manici in Acciaio Inossidabile, Argento, 28 cm, 1 Pezzo Pentole Agnelli ALMR110628 Casseruola Cilindrica, Bassa con 2 Manici in Acciaio Inossidabile,... 37,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Home Salt N'Pepper Pentola in Alluminio, Rivestimento Antiaderente, 16 cm Home Salt N'Pepper Pentola in Alluminio, Rivestimento Antiaderente, 16 cm 15,82 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Pentole in Acciaio più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle pentole in acciaio più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Lagostina Gioiosa Casseruola Fonda Con 2 Maniglie, Acciaio Inox, Diametro 18 Cm, 2.3 Litri, Argento Lagostina Gioiosa Casseruola Fonda Con 2 Maniglie, Acciaio Inox, Diametro 18 Cm, 2.3 Litri, Argento 29,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Lagostina Every Pentola Ø 18 cm in Acciaio Inox 18/10 con Fondo Lagoseal Plus, Esterno Satinato e Ampie Manicature, Adatta a Tutte le Fonti di Calore, Inclusa Induzione Lagostina Every Pentola Ø 18 cm in Acciaio Inox 18/10 con Fondo Lagoseal Plus, Esterno Satinato e... 25,93 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Kopf 125396 Pentola capiente Gigantos, Ø 24 cm, altezza 20 cm, 9 litri, acciaio inox Kopf 125396 Pentola capiente Gigantos, Ø 24 cm, altezza 20 cm, 9 litri, acciaio inox 39,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Tognana Vanitosa Casseruola da 16 cm con 2 Manici, Acciaio Inossidabile, Argento Tognana Vanitosa Casseruola da 16 cm con 2 Manici, Acciaio Inossidabile, Argento 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Lagostina Gioiosa Pentola, Acciaio Inox, Diametro 22 cm, 5.7 Litri Lagostina Gioiosa Pentola, Acciaio Inox, Diametro 22 cm, 5.7 Litri 35,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Lagostina Every Casseruola Semifonda Ø 24 cm in Acciaio Inox 18/10 con Fondo Lagoseal Plus, Esterno Satinato e Ampie Manicature, Adatta a Tutte le Fonti di Calore, Inclusa Induzione Lagostina Every Casseruola Semifonda Ø 24 cm in Acciaio Inox 18/10 con Fondo Lagoseal Plus, Esterno... 20,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 AmazonCommercial - Padella in acciaio inox con rivestimento in alluminio, 28 cm AmazonCommercial - Padella in acciaio inox con rivestimento in alluminio, 28 cm 41,93 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Vier CI30 Casseruola Diametro 30 cm, in Acciaio Inox 18/10, Induzione Vier CI30 Casseruola Diametro 30 cm, in Acciaio Inox 18/10, Induzione 31,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Daniks Standard Pentola Accacio Inox con Coperchio | Casseruola Induzione | 3 Litri 18 cm | Scala di Misura | Argento Daniks Standard Pentola Accacio Inox con Coperchio | Casseruola Induzione | 3 Litri 18 cm | Scala di... 27,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 ZWILLING Simplify Set di pentole in acciaio inox, 5 Pezzi, Con fori integrati nel coperchio, Anche per piani a induzione, Argento-Nero ZWILLING Simplify Set di pentole in acciaio inox, 5 Pezzi, Con fori integrati nel coperchio, Anche... 267,45 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-04-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Come Pulire Pentole in Alluminio
  • Pentole in Alluminio - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Pentole in Acciaio Inox - Migliori Modelli, Opinioni e…
  • Teglie in Alluminio - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

Chi è Roberto Pinna

Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

Articolo Precedente: « Padelle in Ceramica – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Padelle in Acciaio – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altri Attrezzi da Cucina
  • Come Scegliere le Pentole
  • Manutenzione Pentole

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy