• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Padelle Antiaderenti – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 22 Ottobre 2022 da Roberto Pinna

Padelle Antiaderenti – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere una Padella Antiaderenti
  • Recensione Migliori Padelle Antiaderenti
  • Padelle Antiaderenti più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori padelle antiaderenti per le proprie esigenze.

La padella antiaderente può essere uno strumento utilissimo per le vostre preparazioni in cucina. Ma tra le numerose alternative in commercio, è importante sapere come scegliere quella più adatta alle vostre esigenze e come si distingue una pentola antiaderente da una che non lo è. Questo tipo di tegame ha la peculiarità di preparare pietanze in maniera veloce, senza il rischio che gli alimenti si brucino, velocizzando i tempi per la pulizia.

Prima di procedere all’acquisto delle padelle antiaderenti giuste per le vostre esigenze, è necessario sapere di quali materiali sono composte, e come essi possono incidere sulle vostre preparazioni. Non è sufficiente soffermarsi sulle dimensioni e sull’aspetto estetico dei tegami, un materiale di scarsa qualità può rilasciare sostanze tossiche, e, oltre a rovinare i cibi che cucinate, può essere pericoloso.

Come Scegliere una Padella Antiaderenti

Le padelle antiaderenti presenti sul mercato differiscono per aspetti come materiali, peso, spessore e design.
Di seguito andremo ad analizzare tutti questi aspetti, offrendovi un’esauriente guida all’acquisto della pentola aderente più adatta a voi.

Materiali
-Simil ceramica. Questo tipo di rivestimento si ottiene attraverso l’utilizzo di polveri ceramiche, che vengono applicate restituendo un effetto simil ceramico. Aspetto positivo di questo materiale è una diffusione uniforme del calore in cottura. Di contro, non è molto antiaderente, se non nelle preparazioni a base di liquidi, e non è in grado di reggere temperature elevate.
-Teflon. Risulta essere un materiale antiaderente economico, che si trova spesso in abbinamento con una base di alluminio. Il tegame in teflon è adatto alle cotture veloci, ma la temperatura non deve mai superare i 250 gradi. A fronte di una rapida pulizia, una pentola di questo genere non garantisce una durata nel tempo.
-Effetto pietra. Materiale simile al teflon, ma di qualità più elevata. Rispetto alla simil ceramica è maggiormente antiaderente ma necessita di più tempo per scaldarsi. Gli aspetti negativi da considerare sono l’incapacità di reggere alte temperature, e il maggiore rischio di rovinarsi nel tempo, con molti lavaggi.
-Alluminio. Anche se il pensiero comune non considera l’alluminio come uno dei materiali migliori per padelle antiaderenti, in realtà, grazie al trattamento GHA, che consiste nell’ossidazione con ioni d’argento, questo materiale è un ottimo conduttore di calore, resiste a lungo e non soffre i lavaggi ripetuti. Si contraddistingue per non deteriorarsi nel tempo e per avere un’ottima resistenza ad urti, sbalzi termici e abrasioni. Tutte queste caratteristiche lo rendono il materiale maggiormente utilizzato per le pentole antiaderenti nelle cucine professionali.
-Ferro. Risulta essere un altro materiale di ottima qualità, capace di reggere temperature elevate. Altri aspetti positivi sono il costo non eccessivo e la longevità. Inoltre, regge cotture ad alta temperatura non rovinando i cibi. L’aspetto negativo è che questo tipo di padella antiaderente è molto sensibile al formarsi della ruggine, pertanto non può essere lasciata in ammollo in acqua. Per una pulizia ottimale è necessario usare uno straccio imbevuto di olio d’oliva. Infine, la padella va riposta in un luogo fresco, con poca luce.
–Ghisa. Continuando la nostra guida sulle padelle antiaderenti migliori sul mercato è il momento di porre sotto la lente d’ingrandimento i tegami in ghisa. Questo tipo di pentole sono di ottima qualità, hanno una buona antiaderenza e riescono a sostenere sia le temperature elevate che le cotture lunghe. Il difetto di questo tipo di lega è dato dal peso eccessivo. Inoltre, le padelle antiaderenti in ghisa sono molto delicate, difficilmente reggeranno ad una caduta, ed è consigliabile non farle venire a contatto con sostanze salate o acide.
-Acciaio inox. Risulta essere il materiale che si ritrova più spesso nelle cucine. La sua diffusione è dovuta alla sua versatilità, l’acciaio inox è perfetto per bollire e riscaldare le pietanze, oltre a non avere problemi di resistenza e pulizia. Nonostante ciò, non è tra i migliori materiali antiaderenti poiché non è adatto alla preparazione di cibi acidi o salati, non è un ottimo conduttore di calore, e necessita di basi liquide. Per evitare che le persone allergiche al nichel riscontrino dei problemi, è necessario che questa tipologia di pentole abbia un triplo strato e una base in alluminio utile per agevolare la conduzione del calore.
-Titanio. Le padelle antiaderenti in titanio sono generalmente caratterizzate da un rivestimento in titanio accompagnato da una base in alluminio o acciaio. Sono di ottima qualità e si distinguono per un design accattivante. Questo tipo di materiale si distingue, inoltre, per essere leggero, affidabile e di lunga durata. Il tegame è adatto ad ogni tipo di cottura e permette che gli alimenti non perdano i loro sapori. Gli unici aspetti negativi sono che è di certo il materiale più caro sul mercato, e che è sconsigliato il suo utilizzo sui piani ad induzione.
-Pirex. Si tratta di un particolare tipo di vetro adatto alle alte temperature, è consigliato per l’utilizzo in forno ed ha un’ottima anti-aderenza. Non è adatto alla carne e soffre gli sbalzi termici. Inoltre, è un materiale delicato che non regge gli urti.
–Terracotta. Ottimo materiale, capace di sostenere alte temperature, antiaderente e di grande resistenza. Di contro va maneggiato con cura, poiché non deve essere graffiato, ed è molto costoso.
-Rame stagnato. Questo tipo di padelle antiaderenti sono formate da una parte in rame e da una base interna stagnata. Il rame, dopo l’argento e l’oro, è il migliore conduttore di calore, pertanto nelle preparazioni gli alimenti manterranno tutte le loro proprietà. Le padelle antiaderenti in rame si distinguono, inoltre, per dare un tocco di eleganza alla cucina. Non sono adatte alle alte temperature e bisogna aver cura di non graffiarle, poiché l’ossido di rame è tossico. Altro aspetto negativo è il prezzo molto elevato, oltre alla necessità di una manutenzione costante: periodicamente bisognerà affidarsi ad un professionista per la ristagnatura della padella.

Continuiamo la nostra guida all’acquisto con l’analisi di ulteriori aspetti da tenere in considerazione prima di scegliere una padella antiaderente.

Peso
Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, è consigliabile orientarsi verso una padella pesante. Nonostante questa scelta comporti un periodo di adattamento all’utilizzo del tegame, alla lunga risulterà la scelta più saggia. Una padella pesante è sinonimo di robustezza e di durata nel tempo.
Decidere di acquistarne una leggera può essere più comodo nell’immediato, ma nel tempo la durata sarà minore.

Spessore della base
Il fondo del tegame è determinante per la conduzione del calore. Un fondo sottile, di certo più economico, porta con sé il rischio concreto di non ottenere preparazioni uniformi, a causa all’erronea distribuzione del calore. Un fondo spesso e resistente, al contrario, distribuirà correttamente il calore, lasciando inalterate le proprietà dei cibi, oltre ad assicurarvi una maggiore longevità.

Manico
Uno degli errori più frequenti nella scelta di una padella antiaderente è soffermarsi solo sui materiali e le dimensioni. Un aspetto da non sottovalutare, invece, è il manico. Gli aspetti da tenere in considerazione sono la comodità e la sicurezza. Non deve essere eccessivamente pesante per non sollevare il corpo della padella, e deve avere un rivestimento termico che vi protegga dal rischio di bruciature durante le vostre preparazioni.

In conclusione, dopo avere analizzato materiali, peso, fondo e manico, la scelta della padella antiaderente ideale dev’essere dettata dall’utilizzo che avete intenzione di farne, cotture brevi o lunghe, a bassa o alta temperatura.
La vostra creatività in cucina, e le pietanze che siete soliti preparare, vi guideranno verso la scelta più giusta per voi. L’importante è considerare questo acquisto come un investimento nel tempo, pertanto è meglio spendere un po’ di più ma orientarsi su un prodotto di qualità.

Recensione Migliori Padelle Antiaderenti

Vediamo più nel dettaglio alcuni delle migliori padelle antiaderenti disponibili sul mercato in questo momento.

Alessi Mami 3.0 SG122
Tra le migliori padelle antiaderenti troviamo Alessi Mami 3.0 SG122, un modello con molte molte caratteristiche interessanti. Occorre partire dalle sue dimensioni, che sono piuttosto ampie e in grado di coprire le esigenze di tutti. Si parla infatti di un’altezza di 10 centimetri e un diametro di 28 cm..
A livello di prestazioni, è davvero molto difficile trovare delle padelle di questo livello, in modo particolare se si parla delle sue capacità antiaderenti. Utilizzando Alessi Mami 3.0 SG122 hai la certezza che gli alimenti non si attaccheranno mai al fondo della padella. Il merito va al rivestimento in alluminio, di qualità superiore rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo. Visto che stiamo parlando di materiali, è il caso di citare anche la presenza di una base in acciaio magnetico. Questa rappresenta un elemento davvero prezioso, visto che ti consente di utilizzare la padella Alessi Mami anche sui piani cottura a induzione.
Restando sempre in tema di struttura, è il caso di citare anche il manico, realizzato in acciaio inossidabile 18/10. Naturalmente il consiglio è di fare attenzione quando lo impugni, perché manca il rivestimento atermico, ma questo capita con la maggioranza delle padelle in circolazione.
Prima di proseguire, sappi che Alessi Mami 3.0 SG122 può essere lavata soltanto a mano, quindi non potrai metterla in lavastoviglie.
Oltre ad essere perfettamente antiaderente, è in grado di assicurare una distribuzione omogenea e rapida del calore agli alimenti. Risulta essere chiaro che questa caratteristica, però, non la rende adatta per le preparazioni a fuoco lento e che richiedono più tempo, come nel caso dei brasati.

Alessi Mami 3.0 SG122
Alessi Mami 3.0 SG122
    81,62 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2023-02-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Lagostina Briosa cm 26
    Lagostina Briosa entra di diritto nella lista delle migliori padelle antiaderenti per via delle sue prestazioni.
    Per quanto concerne la struttura, notiamo da subito la presenza di una lucidatura a specchio nelle parti esterne. L’eleganza di questa stoviglia è tale da poterla sfoggiare senza problemi in qualsiasi cucina, specialmente in quelle in stile moderno. Potrai dunque lasciarla a vista senza temere di fare brutta figura.
    Ottimi i materiali con cui è realizzata, con un fondo incapsulato, tecnologia brevettata Lagoseals Plus, che la rende del tutto antiaderente. In altre parole, non rischierai mai di bruciare gli alimenti in fase di cottura e eviterai che possano attaccarsi al fondo della padella, rovinandola o costringendoti alle pulizie straordinarie.
    Il manico è molto confortevole, per via della sua impugnatura ergonomica, ed è stato realizzato in acciaio inossidabile 18/10.
    Da sottolineare la presenza del rivestimento in silicone, un materiale che ha due scopi. Da un lato migliora la presa della padella, evitando che possa scivolare se si hanno le mani bagnate, e dall’altro protegge da qualsiasi scottatura, dato che è atermico.
    La base della padella è in tre strati, ed è compatibile con la cottura a induzione, un altro vantaggio da mettere in conto.
    Infine, la padella Lagostina Briosa può essere lavata senza rischi in lavastoviglie, e può resistere fino ad una temperatura di 210 gradi. Di conseguenza, potrai usarla anche in forno.

    Lagostina Briosa cm 26
    Lagostina Briosa cm 26
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Ballarini Portofino Granitium
      Quando si cerca la migliore padella antiaderente, è il caso di concentrarsi sui marchi che offrono i prodotti di qualità superiore. In questo senso Ballarini è una garanzia assoluta e il modello Portofino Granitium non fa che confermare la fama del marchio italiano.
      Il primo motivo è da individuare nell’assoluta qualità dei materiali con cui è realizzata, con un rivestimento a cinque strati, e con la presenza di tre strati arricchiti da particelle minerali.
      Il rivestimento Granitium aumenta di molto le proprietà antiaderenti di questa padella e le prestazioni sono eccellenti anche per le preparazioni più complicate. Non a caso, in tanti usano la padella Ballarini Portofino Granitium per la cottura delle crepes, evitando quindi la spesa per una stoviglia apposita. Il cibo non si attacca mai, nemmeno quando la usi per molto tempo e in maniera assidua, per via della grande tenuta del rivestimento.
      Per quanto riguarda la struttura interna, questa è in alluminio pressofuso, un materiale perfetto per chi necessita di una diffusione del calore veloce e uniforme.
      Non solo crepes, perché la padella Ballarini colpisce per la sua versatilità, per merito di un fondo realizzato per la compatibilità con i piani cottura a induzione. Inoltre, resistendo agli shock termici e alle temperature elevate, potrai utilizzare questa padella anche per le preparazioni in forno.
      Occorre poi specificare che il rivestimento a cinque strati presenta molti altri vantaggi, come la resistenza ai graffi e all’usura. Infine, ci troviamo davanti ad un prodotto coperto da una garanzia di dieci anni.

      Ballarini Portofino Granitium
      Ballarini Portofino Granitium
        55,67 EUR
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-03-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Risolì Dr.Green Stone
        Se stai cercando una padella molto grande, allora ti suggeriamo di tenere in considerazione questo prodotto. Risolì Dr.Green Stone ha un diametro che arriva addirittura a 32 centimetri e rappresenta una delle più capienti attualmente in vendita.
        Stupisce non solo per il diametro, ma anche per lo spessore della lamina in acciaio pressofuso, pari a 6 millimetri.
        Si tratta dunque di una stoviglia pensata per un uso professionale e per chi desidera soltanto il meglio per la propria cucina.
        Le dimensioni molto ampie, poi, rendono Risolì Dr.Green Stone la padella perfetta per cucinare porzioni per tutta la famiglia.
        Anche il rivestimento è di altissimo livello, ed è capace di garantire eccezionali proprietà antiaderenti, in modo da impedire che il cibo possa attaccarsi al fondo e bruciarsi.
        Le prestazioni sono ottime e il design è molto particolare, per via di un rivestimento tendente al colore verde, unico nel suo genere. Se non ti piace sottovalutare il design degli strumenti che utilizzi abitualmente in cucina, con Risolì Dr.Green Stone non resterai deluso.
        Oltre all’estetica, il rivestimento di questa padella spicca anche per via delle sue peculiarità tecniche e per la presenza della certificazione Greenstone. In pratica, hai la certezza di portarti a casa una stoviglia sicura per la salute, in quanto non rilascia alcuna sostanza tossica o particella metallica in fase di cottura, come il nickel e il PFPA.
        Rimanendo in tema di certificazioni, Risolì Dr.Green Stone è stata approvata anche dalla TUV DNV.
        L’unico limite è la mancanza della compatibilità con i piani cottura a induzione, ma non è una caratteristica fondamentale.

        Risolì Dr.Green Stone
        Risolì Dr.Green Stone
          91,95 EUR
          Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2023-02-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Padelle Antiaderenti più Vendute

          Per concludere proponiamo una lista delle padelle antiaderenti più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

          Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero 37,99 EUR Acquista su Amazon
          2 Lagostina Linea Rossa Padella Antiaderente Ø 24 cm, Padella Induzione, Gas e Forno Antigraffio, Indicatore Cottura Lagospot, Fondo in Acciaio Inox e Alluminio, Manico in Silicone Antiscivolo Lagostina Linea Rossa Padella Antiaderente Ø 24 cm, Padella Induzione, Gas e Forno Antigraffio,... 26,25 EUR Acquista su Amazon
          3 Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø 20/24/28 cm, Esterno Effetto Rame, 3 Pezzi, Batteria di Pentole Gas e Forno con Indicatore Cottura Thermo-Signal, Manici Ergonomici in Bakelite Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø 20/24/28 cm, Esterno Effetto Rame, 3... 54,90 EUR Acquista su Amazon
          4 Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 20 cm Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 20 cm 13,99 EUR Acquista su Amazon
          5 Aeternum, Madame Petravera 3.0, Padella Antiaderente, Ideale per Induzione, Diametro 22 cm, Full Induction, Grigio Aeternum, Madame Petravera 3.0, Padella Antiaderente, Ideale per Induzione, Diametro 22 cm, Full... 15,00 EUR Acquista su Amazon
          6 Aeternum, Madame Petravera 3.0, Tris Padelle Antiaderente, Ideale per Induzione, Diametro 20-24-28 cm, Full Induction, Grigio Aeternum, Madame Petravera 3.0, Tris Padelle Antiaderente, Ideale per Induzione, Diametro 20-24-28... 54,00 EUR Acquista su Amazon
          7 Megafesa 01102593 - Padella, diametro 18 cm, color nero Megafesa 01102593 - Padella, diametro 18 cm, color nero 7,56 EUR Acquista su Amazon
          8 Zanetti Pietra Rara Padella Antiaderente Padella con Alluminio Manico Soft Touch Alta Resistenza, 20 cm Diametro, colore Grigio, Made in Italy Zanetti Pietra Rara Padella Antiaderente Padella con Alluminio Manico Soft Touch Alta Resistenza, 20... 12,90 EUR Acquista su Amazon
          9 MOPITA ROCCIA VIVA Padella Antiaderente Ø28 cm Padella per tutti i piani cottura (No Induzione) Multistrato Antiaderente, Rivestimento 5 strati Antigraffio, Manico SoftTouch, Made in Italy MOPITA ROCCIA VIVA Padella Antiaderente Ø28 cm Padella per tutti i piani cottura (No Induzione)... 22,04 EUR Acquista su Amazon
          10 Amazon Basics - Set di 3 padelle con rivestimento antiaderente, 20 cm, 25 cm e 30 cm Amazon Basics - Set di 3 padelle con rivestimento antiaderente, 20 cm, 25 cm e 30 cm 32,99 EUR Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2023-02-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Articoli Simili

          • Pentole Antiaderenti - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

          Chi è Roberto Pinna

          Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
          Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

          Articolo Precedente: « Pentole in Rame – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
          Articolo Successivo: Teglia da Forno – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

          Barra laterale primaria

          Categorie

          • Accessori
          • Altri Attrezzi da Cucina
          • Come Scegliere le Pentole
          • Manutenzione Pentole

          Footer

          Informazioni

          • Contatti
          • Cookie Policy
          • Privacy
          Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.