• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Pentole in Rame – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 11 Aprile 2023 da Roberto Pinna

Pentole in Rame – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche delle Pentole in Rame
  • Vantaggi e Svantaggi delle Pentole in Rame
  • Come Utilizzare Pentole in Rame
  • Come Scegliere Pentole in Rame
  • Migliori Pentole in Rame
  • Pentole in Rame più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori pentole in rame per le proprie esigenze.

Tutti abbiamo visto in tv programmi di cucina nei quali chef, stellati e non, usano pentole in rame per preparare i loro piatti. Non è un caso, si tratta di strumenti utili e versatili, ideali per cucinare tantissime ricette. Questa guida ti aiuterà nella scelta e nell’acquisto delle pentole in rame che maggiormente si addicono alle tue necessità. Vedremo quali sono i vantaggi di utilizzare questa tipologia di cocotte, e le caratteristiche che la differenziano dalle altre.

Caratteristiche delle Pentole in Rame

Oltre ad essere esteticamente molto belle, le pentole in rame sono apprezzate per le loro eccellenti qualità. Prima di tutto, è bene ricordare che il rame, dopo l’argento e l’oro, è il migliore conduttore di calore. Questa caratteristica permette di avere una perfetta gestione della cottura delle pietanze e riduce drasticamente il rischio di bruciare gli alimenti.
Il rame, inoltre, grazie alle sue caratteristiche, non altera il sapore del cibo, ed è proprio per questo motivo che possiamo trovare una cocotte in rame in tutte le cucine più famose del mondo. Questo utensile risulta perfetto per realizzare un’incredibile varietà di preparazioni, come risotti, creme o riduzioni. Risulta essere largamente utilizzato anche in pasticceria per la sua capacità di scaldarsi in modo rapido e stabile.
In generale, la cocotte in rame è ideale per le lunghe cotture, che richiedono una trasmissione di calore uniforme e costante. Visto che il rame evita che il cibo si bruci, l’uso di questo tipo di tegame è consigliato anche per le ricette espresse, che contemplano una preparazione ad alte temperature.

In sintesi, le casseruole in rame sono la soluzione migliore per ogni tipo di ricetta. Gli interni, un tempo rivestiti con uno strato di stagno, sono oggi composti da una lamina in acciaio, utile per evitare l’usura dopo ripetuti lavaggi. La qualità costruttiva del pentolame in rame lo rende più costoso rispetto agli altri tipi in commercio, è necessario ricordare, però, che proprio questa qualità costruttiva scongiura la possibilità di reazioni chimiche dovute al contatto tra gli alimenti ed il calore, ed evita l’ossidazione in caso di alte temperature.
Il rame è perfetto per ogni tipo di preparazione grazie ad uno strato in lamina di acciaio. La scala tra rame e acciaio è di 1 a 9, potrai quindi scegliere se acquistare tegami con un leggero strato di rame e il resto della struttura in acciaio, o, al contrario, completamente in rame con uno strato in acciaio per rendere più sicuro il contatto con gli alimenti.

Risulta essere importante sottolineare come il rame non sia adatto alle cucine ad induzione, anche se sul mercato sono presenti modelli particolari, come per esempio i tegami in rame stagnato, che grazie al loro rivestimento protettivo in stagno possono essere usati anche in questo tipo di cucine. Fai sempre attenzione a controllare che sulla base non si sia formato un deposito di ossido di colore verdastro: in questo caso è necessario rifare la stagnatura.

Vantaggi e Svantaggi delle Pentole in Rame

Proviamo a riassumere gli aspetti positivi e negativi dell’utilizzo di pentole in rame, così da aiutarti ad avere una visione d’insieme del prodotto e a capire se fa al caso tuo.

I vantaggi dell’utilizzo di pentole in rame sono
-Migliore conduttore termico. Come illustrato precedentemente, il rame, dopo l’oro e l’argento, è il migliore conduttore di calore al mondo. Questa caratteristica ti permette di avere sempre il controllo termico degli alimenti che stai cucinando.
-Omogeneità della cottura. In stretta relazione con il primo punto, le caratteristiche del rame rendono questo materiale perfetto per non perdere i principi nutrizionali ed organolettici di ciò che prepariamo. Esso inoltre non altera il sapore ed il gusto degli alimenti.
-Resistenza. Il rame si contraddistingue per essere un materiale molto resistente nel tempo ad abrasioni di ogni tipo, ad urti accidentali e soprattutto a sbalzi di temperatura.
-Igiene. I tegami in rame garantiscono la massima sicurezza igienica.

Vediamo adesso quali sono gli aspetti negativi
-Prezzo. Essendo realizzate con un materiale di qualità mercato, le pentole di rame hanno un costo maggiore rispetto alle altre reperibili in commercio.
-Peso. Il peso delle pentole in rame è di 8.9 kg/dm^3.
-Stagnatura. In caso di rivestitura in stagno, il tegame può deteriorarsi nel tempo. Questo aspetto può essere risolto affidandosi a professionisti del settore che possono riportare a nuova vita la pentola usurata. Questa operazione rende praticamente eterna la pentola che hai acquistato.

Come Utilizzare Pentole in Rame

Per il momento abbiamo visto quali sono le caratteristiche di questo tipo di tegami. Risulta essere giunto adesso il momento di illustrarti una serie di precauzioni nell’utilizzo delle pentole in rame
-Non utilizzare utensili appuntiti. Visto che il rame è soggetto a graffiarsi, è sconsigliato l’utilizzo di utensili in metallo o appuntiti. Il consiglio è di utilizzare cucchiai in legno o silicone per evitare un rapido deterioramento della pentola.
-Non lasciare la pentola sul fuoco senza cibo. Ricordati sempre di non lasciare il fuoco aperto se non stai cucinando niente, visto che a lungo andare potresti rovinare la tua pentola in rame.
-Spargi fiamma. Risulta essere consigliato sempre mettere uno spargifiamma tra la pentola e la fonte di calore proprio perché, come detto in precedenza, il rame è un forte conduttore di calore.
-Rame stagnato. Se la pentola che hai acquistato è in rame stagnato ricorda che la temperatura massima a cui può essere usata è di 220 gradi per evitare che lo stagno si fonda. Nel caso in cui, oltre allo stagno, sia presente anche l’acciaio, non è necessaria questo tipo di accortezza.

Come Scegliere Pentole in Rame

Una volta deciso di acquistare una pentola in rame, è necessario scegliere bene il prodotto. Il primo aspetto di cui tenere conto è che una cocotte o una padella in rame è un investimento a lungo termine, pertanto è meglio spendere di più ma acquistare un prodotto professionale di qualità.
Una cocotte di qualità dura nel tempo ed è molto resistente, mentre una pentola di rame economica potrebbe essere inutilizzabile già dopo un anno dall’acquisto.
Ricorda, inoltre, che le pentole di scarsa qualità sono svantaggiose anche da un punto di vista igienico visto che un prodotto scadente può rilasciare metalli durante la preparazione di alimenti, e, di conseguenza, essere dannoso.

Nella scelta della migliore pentola in rame, un aspetto fondamentale di cui tenere conto è lo spessore della lamina. Un tegame di qualità, capace di affrontare qualsiasi tipo di cottura, deve avere uno spessore di 2 millimetri.
Altri aspetti da considerare sono dimensioni, forma e altezza. Questi fattori devono essere valutati in base al numero di persone per cui abitualmente cucini e al tipo di preparazioni in cui generalmente ti diletti.

Ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, è la scelta del manico più adatto alle proprie esigenze. Questo aspetto viene spesso trascurato, ma un manico ergonomico e con una buona presa rende molto più semplice la riuscita di qualsiasi tipo di ricetta. In conclusione, l’acquisto di una pentola in rame è un investimento per il futuro poiché, se di buona qualità, ti accompagnerà per anni in ogni tua preparazione.

Migliori Pentole in Rame

Vediamo più nel dettaglio alcuni delle migliori pentole in rame disponibili sul mercato in questo momento.

Mauviel adella in Rame
Tra le migliori pentole in rame troviamo questa proposta da Mauviel, un prodotto di discreta qualità, con diverse caratteristiche da sottolineare. Per prima cosa, si tratta di una stoviglia particolarmente leggera e dunque facile da maneggiare, un aspetto molto importante per una padella. In secondo luogo, il materiale utilizzato è di buona fattura e ovviamente certificato per un uso alimentare. Anche la tenuta sul lungo periodo merita una lode, dato che Mauviel non si usura e riesce a tenere per diversi anni. Inoltre, occorre sottolineare pure la bellezza del design, con un manico lungo e color oro, che si adatta alla perfezione al tono ramato della padella.
Per quanto riguarda le dimensioni, sono nella media. Questa padella ha infatti un diametro di 20 centimetri, quindi basta per la preparazione di 2 o 3 porzioni abbondanti. Di riflesso, Mauviel Padella in Rame è perfetta per le coppie o per le piccole famiglie, composte da un massimo di 3 elementi. Occorre poi ritornare al manico, rivestito con un materiale isolante che lo rende atermico, ottimo per evitare le scottature. Lo spessore della lamina in rame è di 2,5 millimetri, e anche qui ci troviamo perfettamente in media, mentre il prezzo è piuttosto competitivo.
A livello di prestazioni, abbiamo tutte le garanzie del caso offerte da una lega di qualità. Il rame impiegato per la struttura di Mauviel, infatti, assicura una conducibilità termica molto interessante, oltre che omogenea e veloce. La capacità, al pari delle dimensioni, non è particolarmente elevata. Il peso, come accennato, è abbastanza leggero dato che si parla di circa 900 grammi. Troviamo poi un rivestimento in acciaio inox all’interno della pentola, fondamentale, dato che il rame non può entrare a contatto diretto con gli alimenti in fase di cottura.
Questa padella in rame dimostra di avere delle buone caratteristiche, accettando però qualche limite dettato dal prezzo contenuto. Nello specifico, la superficie interna non è antiaderente, dunque bisogna fare attenzione in fase di cottura, per evitare che i cibi possano attaccarsi alla base. Non può essere usata sui piani a induzione, dato che il fondo non è stato realizzato in triplo strato. Infine, da sottolineare che è presente anche una versione più piccola, con un diametro di 20 centimetri.

Offerta
Mauviel Padella in Rame
Mauviel Padella in Rame
    120,33 EUR Amazon Prime
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2023-02-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Pentole Agnelli ALCU111B28 Rame Liscio
    Se stai cercando una pentola in rame di reale qualità, noi ti consigliamo l’acquisto di Pentole Agnelli ALCU111B28, sicuramente una delle più performanti sul mercato. Lo si capisce subito dal prezzo, dato che è piuttosto elevato, ma si tratta di soldi spesi bene. Nella fattispecie, questa pentola Agnelli spicca per via della grande qualità dei materiali impiegati per la sua realizzazione, privi di Nichel. Inoltre, è presente un rivestimento interno in stagno che evita il contatto diretto tra il rame e i cibi in cottura. Senza la stagnatura, il rame rischierebbe di rilasciare delle sostanze tossiche, contaminando gli alimenti. Tra le altre cose, la stagnatura resiste per molto tempo, e può essere ripristinata nel caso dovesse rovinarsi.
    Occorre proseguire parlando del rivestimento, che è antiaderente, e che impedisce al cibo di attaccarsi alla padella, rovinandola e rendendo complessa la sua pulizia. Ottime anche le altre caratteristiche strutturali, come nel caso del fondo, tra i più spessi in circolazione, circa 5 millimetri.
    I bordi sono più alti della media, il che consente all’utente di spadellare senza grossi problemi, evitando gli schizzi o l’eventuale fuoriuscita degli alimenti. La resistenza nel tempo è molto elevata, e infatti Pentole Agnelli ALCU111B28 Rame Liscio viene spesso preferita dagli chef professionisti.
    Agnelli è un’azienda nota per la grande qualità del proprio pentolame, e questo modello non fa che confermarlo, anche nei dettagli. Si parla del manico, realizzato in ottone e classico nell’aspetto, e con una buona lunghezza.
    Nonostante sia tradizionale, il design spicca per la sua bellezza, e l’estetica di questa pentola è perfettamente compatibile con qualsiasi stile d’arredo in cucina.
    Considera che si tratta comunque di una padella piuttosto ingombrante, per via della sua altezza. Il peso sfiora infatti i 2 chili, mentre il diametro è di 28 centimetri.
    Ottime le prestazioni a livello di conducibilità termica, con una resa pari a 392 W/m°K, e con una proprietà di distribuzione del calore particolarmente omogenea.
    Tra le altre caratteristiche positive troviamo la capacità di questa pentola di resistere anche agli shock termici più elevati e alla corrosione, dovuta ad esempio ad alimenti acidi come il pomodoro.

    Pentole Agnelli ALCU111B28 Rame Liscio
    Pentole Agnelli ALCU111B28 Rame Liscio
      146,78 EUR Amazon Prime
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-02-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Pentole in Rame più Vendute

      Per concludere proponiamo una lista delle pentole in rame più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

      Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

      #AnteprimaProdottoPrezzo
      1 Pentole Agnelli Linea Rame Casseruola Alta con Manico Inox, Marrone, 16 cm Pentole Agnelli Linea Rame Casseruola Alta con Manico Inox, Marrone, 16 cm 28,00 EUR Acquista su Amazon
      2 Pentole Agnelli COCM65M20 Paiolo con Manico in Legno, Rame, 20 cm Pentole Agnelli COCM65M20 Paiolo con Manico in Legno, Rame, 20 cm 82,68 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      3 Amazon Commercial - Batteria di pentole in rame martellato a triplo strato, set da 12 pezzi Amazon Commercial - Batteria di pentole in rame martellato a triplo strato, set da 12 pezzi 274,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      4 Lagostina Ramata Set di Pentole e Padelle Antiaderenti in Alluminio per Gas e Forno 8 Pezzi, Esterno Effetto Rame, Indicatore Cottura Thermo-Signal, con 2 Casseruole, 2 Padelle, Tegame, 3 Coperchi Lagostina Ramata Set di Pentole e Padelle Antiaderenti in Alluminio per Gas e Forno 8 Pezzi, Esterno... 110,00 EUR Acquista su Amazon
      5 Nosy Nomad Padella Turca in Rame: Padella per Uova in Rame Massiccio | Padella Turca per Doppia Frittata | Pentola in Rame Antico usata per Friggere o per Decorazione (17 cm) Nosy Nomad Padella Turca in Rame: Padella per Uova in Rame Massiccio | Padella Turca per Doppia... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      6 Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø 20/24/28 cm, Esterno Effetto Rame, 3 Pezzi, Batteria di Pentole Gas e Forno con Indicatore Cottura Thermo-Signal, Manici Ergonomici in Bakelite Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø 20/24/28 cm, Esterno Effetto Rame, 3... 54,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      7 ARDES | AR24AM80 Paiolo In Rame Diametro 28cm Mescola Polenta Marmellata, Ardes Paiolo Mescolatore con Motore Elettrico, Attacco a Baionetta Pulizia Facile, Girapolenta Elettrico in Rame 8/12 Porzioni ARDES | AR24AM80 Paiolo In Rame Diametro 28cm Mescola Polenta Marmellata, Ardes Paiolo Mescolatore... 80,17 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      8 Pentole Agnelli ALCU10628 Casseruola Bassa in Rame con 2 Maniglie in ottone, Rame liscio stagnato a mano, 28 cm Pentole Agnelli ALCU10628 Casseruola Bassa in Rame con 2 Maniglie in ottone, Rame liscio stagnato a... 166,04 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      9 Pentole Agnelli ALCU105F14 Casseruola Alta di Rame Stagnato con 1 Manico, 14 cm Pentole Agnelli ALCU105F14 Casseruola Alta di Rame Stagnato con 1 Manico, 14 cm 105,23 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      10 Tornwald-Schmiede Pentola in rame: Pentola in rame con coperchio, 16 cm (pentola rame) Tornwald-Schmiede Pentola in rame: Pentola in rame con coperchio, 16 cm (pentola rame) 72,36 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Articoli Simili

      • Come Pulire le Pentole Bruciate
      • Come Pulire Pentole in Alluminio
      • Come Sistemare le Pentole in Cassetti e Cassettoni
      • Come Togliere Calcare dalle Pentole

      Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

      Chi è Roberto Pinna

      Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
      Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

      Articolo Precedente: « Casseruola – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
      Articolo Successivo: Padelle Antiaderenti – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

      Barra laterale primaria

      Categorie

      • Accessori
      • Altri Attrezzi da Cucina
      • Come Scegliere le Pentole
      • Manutenzione Pentole

      Footer

      Informazioni

      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Privacy
      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy