In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore pentola per salsa di pomodoro per le proprie esigenze.
Alluminio o acciaio? Alta e stretta o bassa e larga? Quanto capiente? Se anche tu hai passato gli ultimi giorni ad assillarti con queste domande sulla pentola per salsa di pomodoro, non preoccuparti, sei in buona compagnia! Ogni anno, aspiranti cuochi e professionisti di vecchia data si trovano a confrontarsi con l’annosa questione della scelta di una pentola per salsa, vuoi perché quella storica utilizzata dalle bis e tris nonne ha ceduto al peso del tempo, vuoi perché le sorelle o i fratelli si sono sposati e l’hanno inserita di soppiatto nella loro lista nozze. Qualunque sia la motivazione che ti porta a cercarne una nuova, l’obiettivo non cambia: trovare al più presto una pentola per fare la conserva! Già, perché non c’è proprio paragone tra un buon sugo fatto in casa e quello industriale: colori, sapori e qualità della materia prima vengono sempre al primo posto! Vediamo subito come fare per scegliere una pentola per salsa degna di questo nome, così da portare a casa una nuova fedele compagna da tramandare alle future generazioni.
Come Scegliere la Pentola per Salsa di Pomodoro
Se è la prima volta che ti approcci all’argomento, è bene che tu sappia da subito che la preparazione della conserva fatta in casa è una tradizione che accomuna le famiglie di tutta Italia, sin dall’alba dei tempi, quando le nostre nonne erano bambine e le loro nonne insegnavano come preparare il gustosissimo sugo alla base di ragù, pastasciutte e tanti altri deliziosi piatti.
Questo ti farà capire quanto uno strumento come la pentola per salsa risulti fondamentale nel processo di preparazione dei tuoi piatti preferiti: solo utilizzando quella giusta è possibile ottenere il sapore e la consistenza corrette, così da tramandare di generazione in generazione il sapore autentico della salsa fatta in casa.
Per non sbagliare quindi, occorre valutare in modo approfondito alcuni fattori essenziali nella scelta di una pentola per salsa. Quali? Beh, prima di tutto i materiali, e poi anche lo spessore, la qualità dei manici… Insomma, vediamo ognuno di questi elementi più nello specifico!
Materiali
Uno degli aspetti centrali da considerare prima di comprare una pentola per salsa di pomodoro è indubbiamente quello legato ai materiali con cui è realizzata. Normalmente, troverai in commercio prodotti costituiti da tre metalli principali:
–Alluminio, un metallo ideale per cuocere in modo rapido ed omogeneo anche grandi quantità di salsa. Si tratta del materiale che nella maggior parte dei casi costituisce gli antichi pentoloni della nonna. Il suo vantaggio principale è di offrire ottimi risultati e di essere molto leggero, oltre che economico. Per contro, l’alluminio tende ad annerirsi e deformarsi leggermente nel tempo. Oggi, le migliori pentole per conserva sono realizzate con alluminio puro al 99%, quindi se sei legato a questo materiale cerca sempre questa caratteristica.
-Acciaio inox 18/10, in assoluto il metallo più amato ed utilizzato anche nelle cucine professionali. Si tratta di un materiale perfetto per sopportare lunghe e frequenti cotture, e che anche dopo molti anni rimane immacolato, senza deformarsi. L’omogeneità nella diffusione del calore è eccellente, anche se rispetto all’alluminio l’acciaio tende ad essere più pesante e decisamente più costoso. Se vuoi provare un’alternativa all’alluminio, ti consigliamo assolutamente di provare l’acciaio.
–Ghisa, una lega metallica caratterizzata da una consistenza molto porosa e dal colore scuro. Spesso la ghisa è rivestita con della ceramica, ma non è raro trovarla anche al naturale come materiale alla base di forni olandesi, padelle e, naturalmente, anche pentole da sugo. Se dal punto di vista della cottura la ghisa garantisce prestazioni a dire poco eccezionali, che nulla hanno da invidiare alle colleghe in acciaio e alluminio, c’è da dire che dal lato del peso è un materiale con più difetti che pregi. Una grossa pentola in ghisa può arrivare a pesare oltre 10 kg, un valore davvero non affrontabile da tutti.
Il fondo della pentola per salsa
Quando avrai scelto il materiale più adatto alle tue esigenze, il consiglio è di passare alla valutazione del fondo della pentola, così da capire su quali fonti di calore potrai utilizzarla. In generale, molti modelli moderni sono dotati di fondi a doppio o triplo strato, che ti permettono di usare la tua casseruola non solo sul fornellone a gas classico, ma anche sui piani ad induzione.
Un vantaggio, che ti consente di effettuare le tue preparazioni comodamente nella tua cucina senza doverti preoccupare di fughe di gas o altri intoppi. Se però il piano a induzione non ti interessa, nessun problema: il tuo obiettivo sarà quello di trovare una pentola con uno spessore di almeno 3 o 5 mm, ideali per non far mai attaccare le pietanze e diffondere il calore in modo omogeneo.
Dimensioni e capienza
Anche le dimensioni sono importanti, e prima di procedere con l’acquisto della tua pentola per salsa ti consigliamo di valutarle attentamente. Quanto sugo hai intenzione di preparare? Se sei abituato a dedicare alcune settimane alla preparazione della conserva che userai per tutto l’anno, il consiglio è naturalmente quello di optare per un modello capiente, all’incirca da 45-50 litri. Con una dimensione del genere, potrai realizzare molta passata per volta, così da ottimizzare i tempi ed i consumi energetici.
Se sei in dubbio sulle dimensioni, non preoccuparti: in commercio ne troverai davvero un’enorme varietà, che va da un minimo di 8 o 9 litri fino a d un massimo di oltre 100 litri! Roba da non credere. Se hai un’attività di ristorazione però, una pentola così grande potrebbe tornarti molto utile.
Manici e coperchio
Queste due componenti sono essenziali per garantirti il massimo risultato con il minimo sforzo. Quando ti appresti ad acquistare una pentola, qualunque sia la tipologia di tuo interesse, verifica sempre anche la qualità del coperchio e dei manici: questi ultimi nello specifico. meglio se costituiti da acciaio inox, dovranno essere rivettati in modo robusto, così da non staccarsi o rovinarsi nel tempo. Il coperchio inoltre, dovrà essere perfettamente ermetico, per garantire una bollitura eccezionale, e anch’esso dotato di una maniglia pratica per sollevarlo agevolmente.
Purtroppo, non tutti i produttori inseriscono nella confezione della pentola anche il coperchio. In alcuni casi, potresti trovarti costretto ad acquistare un coperchio a parte, o al massimo ad adattarne uno già presente nella tua cucina! A nostro avviso, la scelta migliore è comunque sempre quella di utilizzare pentole e coperchi dello stesso marchio e modello.
Pentole per Salsa di Pomodoro più Vendute Online
Per concludere proponiamo una lista delle pentole per salsa di pomodoro più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-03-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API