• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Manutenzione Pentole / Come Pulire le Pentole Bruciate

Aggiornato il 2 Gennaio 2022 da Roberto Pinna

Come Pulire le Pentole Bruciate

In questa guida spieghiamo come pulire le pentole bruciate.

Tra il fuoco dei fornelli e il grasso delle pietanze in cottura non è difficile che pentole, padelle e casseruole possano annerirsi o addirittura bruciarsi. A volte pulirle può sembrare difficoltoso o impossibile, ma i sistemi per pulire le pentole bruciate esistono, basta conoscerli. Vediamo come pulire le pentole bruciate.

Quando l’arrosto rimane sul fuoco troppo a lungo, oppure non mescoli continuamente le patate mentre si cucinano in casseruola, o fai il sugo di pomodoro e dimentichi di rigirarlo, allora può capitare che il cibo si attacchi al fondo del tegame e che diventi difficile scrostarlo. In questi casi la prima cosa da evitare è quella di usare lame e spugne abrasive e cercare piuttosto di fare ammorbidire i resti bruciati. Anche nel caso in cui si trattasse di una pentola in ferro o in alluminio, non è il caso di strofinare il fondo troppo energicamente, ma è meglio lasciare che il cibo si stacchi. Infatti, anche se in alcune pentole non esiste il fondo antiaderente e non c’è pericolo di rovinarle, prima di strofinarle bisogna rimuovere il residuo annerito. Vediamo come ammorbidire i residui bruciati che incrostano la parte interna della pentola.

Bicarbonato di sodio e limone in acqua tiepida
Uno dei sistemi per pulire il fondo interno di una pentola bruciata è quello di riempire la parte annerita con un disincrostante naturale. Basta infatti una soluzione di acqua tiepida, nella quale devi sciogliere il succo di un limone e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Dopo che hai messo dentro il tutto, devi lasciare che il miscuglio agisca. Dopo un quarto d’ora devi sciacquarla abbondantemente e se ci sono ancora dei residui puoi rifare la stessa operazione. Alla fine basterà passare una spugnetta morbida con il sapone per i piatti e tornerà come nuova.
Ma se lo sporco dovesse risultare più ostinato, magari perché hai lasciato passare qualche giorno prima di agire, allora puoi provare con un sistema più energico.

Bicarbonato di sodio e sale grosso
Per usare la miscela bicarbonato di sodio e sale grosso devi mettere la pentola direttamente sul fuoco. Accendi un fornello di media grandezza, regola la fiamma a metà e metti la pentola sul fuoco, versando dentro dieci centimetri d’acqua, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di sale grosso. Appena l’acqua comincia a bollire riduci il fuoco al minimo e lascia che il composto continui a cuocere insieme al cibo bruciato. Ogni tanto mescola il tutto con un mestolo piatto, di legno, cercando di smuovere delicatamente i residui dal fondo.
Alla fine aspetta che l’acqua raffreddi e scarica il contenuto nel lavandino, dopo aver applicato allo scarico un filtro per i residui. Poi pulisci il tutto con i sistemi abituali.

Acqua e detersivo
Un altro sistema abbastanza efficace è quello di mettere la pentola a bollire sul fuoco mettendo dentro un cucchiaino di detersivo insieme all’acqua. In alternativa al cucchiaino come misura puoi usare il tappo misurino. A questo punto lascia che il miscuglio rimanga in ebollizione per qualche minuto, controllando di tanto in tanto con un mestolo che i residui si siano staccati dal fondo. Alla fine lascia raffreddare, svuota e passa sul fondo della carta da cucina per finire di rimuovere la parte solida. Quindi completa la pulizia con una spugna da cucina. Ovviamente se il fondo è in materiale antiaderente dovrai usare una spugna non abrasiva e agire con molta delicatezza.

Acqua e aceto
Se le incrostazioni sul fondo della pentola, o del tegame, sono presenti da qualche giorno, allora puoi provare a togliere le incrostazioni con acqua e aceto. Prendi la pentola, mettila sul fuoco con acqua e aceto e porta ad ebollizione.
A questo punto rimescola il fondo con un mestolo di legno e aggiungi un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Lascia che il composto agisca per mezzora, con la pentola sul fuoco sempre acceso. Poi spegni, lascia raffreddare e rimuovi lo sporco con la carta da cucina.
Alla fine strofina il fondo della pentola con spugna e detersivo per i piatti e sciacqua per bene.

Il latte per l’alluminio
Per disincrostare e pulire l’alluminio spesso basta usare del latte. Se la parte da pulire è il fondo bruciato basterà mettere del latte dentro la pentola e lasciarlo riscaldare sul fuoco. Dopo un po’ il latte comincerà a rimuovere le incrostazioni e potrai pulire la pentola senza problemi.

Sale e limone per il rame
Per pulire invece il fondo di una pentola di rame puoi usare un impasto di sale e limone. Devi cospargerlo sulle incrostazioni e lasciarlo agire per almeno mezzora. Poi devi strofinare per bene con una spugna leggermente abrasiva e ripetere l’operazione fino a quando non rimuovi lo sporco e il rame torna lucido. Se non hai del limone la formula funziona altrettanto bene con l’aceto bianco.

Prodotti commerciali per disincrostare
Se preferisci usare un prodotto chimico trovi in commercio dei sistemi abbastanza efficaci. Si tratta di prodotti che ti aiutano ad eliminare le incrostazioni e pulire le pentole bruciate. Ne trovi di molti tipi anche abbastanza aggressivi. Quindi fai molta attenzione all’etichetta per capire a quali materiali si possono applicare o rischi di rovinare irrimediabilmente la tua pentola. Ci sono dei reagenti chimici infatti che aggrediscono la ghisa e altri che invece non vanno bene per il vasellame in cotto. Anche per l’acciaio potrebbero esserci controindicazioni, per non parlare poi del fondo antiaderente. Basterà in questo caso leggere con attenzione l’etichetta e capire se puoi usare il prodotto anche per la tua pentola.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Detergente per grassi da cucina Spray, Detergente per schiuma multiuso Sgrassatore per impieghi gravosi, Spray detergente multiuso senza risciacquo, Rimuovi macchie per pentole, Padelle (100ML) Detergente per grassi da cucina Spray, Detergente per schiuma multiuso Sgrassatore per impieghi... 18,99 EUR Acquista su Amazon
2 CIF VETRI SPRAY ULTRARAPIDO SGRASSANTE SENZA ALONI 500 ML, 1 CIF VETRI SPRAY ULTRARAPIDO SGRASSANTE SENZA ALONI 500 ML, 1 1,49 EUR Acquista su Amazon
3 DECALCIFICANTE DISINCROSTANTE PER LAVASTOVIGLIE E LAVATRICE ELECTROLUX 2 CONFEZIONI 24 BUSTINE DECALCIFICANTE DISINCROSTANTE PER LAVASTOVIGLIE E LAVATRICE ELECTROLUX 2 CONFEZIONI 24 BUSTINE 19,30 EUR Acquista su Amazon
4 FILA Surface Care Solutions, DETERDEK PRO ECO ADVANCED, Disincrostante Acido Tamponato per Cantiere, Elimina Ruggine, Residui Cementizi e Calcare, 5L. Formula senza Fosfati. La confezione può variare FILA Surface Care Solutions, DETERDEK PRO ECO ADVANCED, Disincrostante Acido Tamponato per Cantiere,... 36,50 EUR Acquista su Amazon
5 Ma-Fra Kit detergente per Trattamento Auto Interno ed Esterno. 3IN1 PLASTICA-LAST TOUCH-HP 12 - CERCHI & GOMME - GLASS CLEANER - Trattamento TESSUTTI 3IN1 INSIEME 7 PANNI MICROFIBRA MULTIUSO 30x35 cm Ma-Fra Kit detergente per Trattamento Auto Interno ed Esterno. 3IN1 PLASTICA-LAST TOUCH-HP 12 -... 47,09 EUR Acquista su Amazon
6 NUOVO! Exklusiv Chemie® Sigillatura Nano per il bagno e la ceramica | Sigillatura del vetro | Sigillatura del bagno con effetto loto | Effetto perlina e sigillatura della superficie | 500 ml NUOVO! Exklusiv Chemie® Sigillatura Nano per il bagno e la ceramica | Sigillatura del vetro |... 14,99 EUR Acquista su Amazon
7 DEGREASER MANDARINE-THYM - Sgrassatore multiuso e stoviglie, 750 ml DEGREASER MANDARINE-THYM - Sgrassatore multiuso e stoviglie, 750 ml 7,03 EUR Acquista su Amazon
8 HG Detergente per Forni, Grill e Barbecue, Rimuove Velocemente Cibo Grasso e Bruciato da Cucina e Spazi Esterni (500 ml) - 138050108 HG Detergente per Forni, Grill e Barbecue, Rimuove Velocemente Cibo Grasso e Bruciato da Cucina e... 7,66 EUR Acquista su Amazon
9 Marbec - CREAM INOX 250 GR | Crema concentrata specifica per acciaio inox e alluminio Marbec - CREAM INOX 250 GR | Crema concentrata specifica per acciaio inox e alluminio 10,62 EUR Acquista su Amazon
10 Sanitec Disincrostante Ultra - Detergente Disincrostante e Scioglicalcare, Spray 750 ml Sanitec Disincrostante Ultra - Detergente Disincrostante e Scioglicalcare, Spray 750 ml 10,28 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Infine devi fare molta attenzione anche al tipo di composto chimico e a non mischiarlo con elementi deflagranti. Questa attenzione è importante perché esistono in commercio anche dei disincrostanti a base di acido solforico. Quando li usi devi farlo in un ambiente molto ventilato, non aspirare le esalazioni perché sono tossiche e non mischiare mai altri prodotti. Ciò perché non puoi prevedere la pericolosità della reazione. Risulta essere sempre meglio infatti, almeno fino a quando è possibile, usare prodotti che non rechino danno o siano pericolosi. Poi ci sono dei materiali che si combinano più facilmente con un elemento piuttosto che con un altro.

Come pulire le pentole bruciate esternamente
Se le fiamme hanno lasciato dei segni sulla superficie esterna della pentola in molti casi per toglierle è sufficiente strofinare la parte con la spugna abrasiva e il detersivo. E al posto del detersivo puoi mettere sulla spugna, prima di strofinare il fondo esterno, anche dell’aceto non diluito.

Ma puoi usare l’aceto anche in un altro modo.
Per rimuovere dal fondo esterno della pentola le bruciature create dalle fiamme troppo forti puoi usare aceto e bicarbonato. Devi mettere la pentola sottosopra dentro il lavandino oppure sul piano di lavoro. In questo secondo caso per non macchiare il piano coprilo con uno straccio da cucina. Poi metti in una bomboletta per lo spray dell’aceto e spruzza per bene la parte bruciata. Sopra l’aceto spargi del bicarbonato di sodio e lascialo agire per qualche tempo. Alla fine rimuovi l’impasto con un pannospugna e sciacqua abbondantemente fino alla rimozione totale dei residui. Si tratta di un sistema semplice e veloce, che puoi anche usare ogni volta che pulisci il fondo esterno di una pentola, in modo da essere certo che sia sempre lucido.

Articoli Simili

  • Come Pulire Pentole in Alluminio
  • Come Pulire il Fondo Esterno delle Pentole
  • Come Sistemare le Pentole in Cassetti e Cassettoni
  • Come Togliere Calcare dalle Pentole

Archiviato in: Manutenzione Pentole

Chi è Roberto Pinna

Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

Articolo Precedente: « Pentola Tajine – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Paiolo per Polenta – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altri Attrezzi da Cucina
  • Come Scegliere le Pentole
  • Manutenzione Pentole

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.