• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Padella per Pizza – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 22 Ottobre 2022 da Roberto Pinna

Padella per Pizza – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Cosa Sono le Padelle per la Pizza
  • Come Scegliere la Migliore Padella per Pizza
  • Recensione Migliori Padelle per Pizza
  • Padelle per Pizza più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore padella per pizza per le proprie esigenze.

Scegliere una padella può risultare meno semplice del previsto, proprio per questo abbiamo ideato questa guida contenente tutte le informazioni che devi assolutamente conoscere.
In questo modo potrai trovare, senza problema, la padella per pizza migliore per la tua cucina.

Cosa Sono le Padelle per la Pizza

Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare della pizza in padella, alcuni l’hanno già provata mentre altri non riescono neanche ad immaginare una pizza che non sia cotta nel forno.
Vediamo brevemente di cosa si tratta e perché dopo averla assaggiata diventa davvero difficile farne a meno.
La parola che più di tutte rappresenta la preparazione di questa pietanza in grado di accontentare proprio tutti, dai più di grandi ai più piccoli, è praticità. Sostituire la pizza con lievitazione lunga e naturale e cotta nel forno a legna non è semplice, ma la pizza in padella rappresenta un’alternativa comunque valida, veloce e semplice da preparare. Insomma, la soluzione perfetta quando si vuole stupire a cena e non si ha moltissimo tempo a disposizione.
Tutto quello che serve infatti sono acqua, farina, olio, sale e lievito istantaneo, i condimenti che preferisci ed ovviamente una buona padella dove cucinare la tua pizza. Grazie al lievito istantaneo non dovrai infatti attendere i classici tempi di lievitazione e potrai servire a tavola una pizza gustosa in pochi minuti.
Un ruolo fondamentale in questa preparazione è rappresentato appunto dalla padella, è necessario che questa abbia determinate caratteristiche affinché la pizza risulti fragrante, gustosa e ben cotta in ogni punto.
Quando la padella non è adatta a questo tipo di cottura, infatti, potrebbe bruciare la pizza, il calore potrebbe non distribuirsi in maniera ottimale e la pizza potrebbe anche bruciarsi in alcuni punti e restare cruda in altri.

Come Scegliere la Migliore Padella per Pizza

Come abbiamo anticipato, le padelle non sono tutte uguali e di conseguenza non tutte sono indicate per cuocere la pizza. La tentazione di utilizzare una che già si possiede può essere forte, tuttavia questa potrebbe non essere adatta ed il risultato potrebbe essere ben diverso da quello sperato.
Per capire quale acquistare, è importante considerare una serie di caratteristiche, vediamo di quali si tratta.

Il materiale della padella
Sicuramente la prima domanda che viene in mente è quella relativa al materiale da preferire per la padella per pizza. In commercio è possibile trovare tanti materiali, da quelli antiaderenti, all’alluminio ed altro ancora.
Per cucinare una pizza in padella, i materiali migliori sono indubbiamente la ghisa e l’alluminio rivestito.
La ghisa è un materiale solido, robusto, resistente e si presta alla preparazione di molteplici pietanze. Ha un prezzo generalmente più alto rispetto all’alluminio, però permette di raggiungere prestazioni davvero professionali. Il calore viene distribuito su tutta la superficie così la pizza risulta cotta in ogni punto. Inoltre, per un risultato come in pizzeria, puoi scegliere un modello con manico removibile ed inserire la padella in forno. Per quanto riguarda la pulizia, la ghisa non va lavata con detersivo o in lavastoviglie perché, trattandosi di un materiale molto poroso, potrebbe trattenere il sapone o le altre sostanze detergenti.
L’alluminio rivestito, con micro sfere di porcellana, pietra lavica o altri materiali a seconda del modello, è un’alternativa più economica ma comunque versatile e semplice da gestire. Inoltre, i rivestimenti in questione sono quasi sempre antiaderenti, rendendo così la cottura più semplice anche a chi non ha ancora manualità con la pizza in padella. Si riscalda più in fretta, è più leggero ed è più semplice da lavare, ma di contro non garantisce una distribuzione del calore ottimale come invece accade nel caso della ghisa ed il risultato è meno simile a quello di una pizza cotta in forno rispetto invece alla ghisa.

Il sistema di cottura
Un altro aspetto da prendere in considerazione è il sistema di cottura compatibile con la padella che intendi acquistare.
Con il tempo si stanno diffondendo sempre più le cucine ad induzione, se anche tu ne possiedi una assicurati di scegliere una padella che sia compatibile con questo sistema di cottura, altrimenti non potresti utilizzarla.

Le dimensioni del fondo ed il diametro
Per quanto riguarda il diametro, se da una parte è vero che si tratta di un elementi soggettivo, nel senso che ognuno è libero di scegliere il formato e le dimensioni della propria pizza, d’altra parte è possibile individuare delle misure standard.
Generalmente si utilizzano padelle dal diametro variabile da 26 a 31 cm, che si tratta anche del diametro dei tradizionali piatti da pizza.
Anche lo spessore del fondo è molto importante perché questo influisce direttamente sulla distribuzione del calore. Lo spessore ideale comunque non dovrebbe mai scendere sotto 4 mm.

Prezzo
Infine, è importante prestare attenzione anche al prezzo del prodotto e soprattutto alla sua qualità. In generale, è difficile parlare di prezzi dal momento che questi possono variare sensibilmente in base al brand, ai materiali, alle tecnologie impiegate.
Il consiglio comunque è di dare uno sguardo ai prodotti in promozione ma di non scegliere unicamente in base al prezzo perché una padella di buona qualità è destinata a durare nel tempo quindi ha senso effettuare una spesa un po’ più corposa che però verrà sostenuta appunto solo una volta.
Quando la padella non è di qualità, può deformarsi o danneggiarsi in fretta, costringendoti così a sostituirla, sostenendo una nuova spesa.

Recensione Migliori Padelle per Pizza

Vediamo più nel dettaglio alcuni delle migliori padelle per pizza disponibili sul mercato in questo momento.

Padella in ghisa di Le Creuset
La padella in ghisa vetrificata con manico in legno di Le Creuset è una vera e propria garanzia in fatto di qualità e prestazioni, perfetta per cucinare la pizza ma anche tantissime altre pietanze, come ti mostrerò più avanti.
Le Creuset è un’azienda francese che produce pentole, teglie, padelle ed altri prodotti per la cucina fin dal 1925, vendendo adesso in tantissimi Paesi.
Io ho avuto modo di provare questa padella e mi è piaciuta tantissimo per diversi motivi.
Per iniziare ho apprezzato i materiali, la qualità è davvero indiscutibile. Parliamo comunque di una padella in ghisa vetrificata , dotata di un lungo manico in legno removibile ed una aletta per maneggiarla anche quando lo si toglie.
La ghisa è un materiale in grado di distribuire uniformemente il calore e conservarlo a lungo, così da mantenere le pietanze in caldo anche a fuoco spento. La superficie vetrificata, poi, crea una patina quasi antiaderente che permette di cucinare utilizzando poco olio o poco burro per un risultato comunque gustoso ma al tempo stesso anche salutare.
Per quanto riguarda le dimensioni, il prodotto misura 30,4 x 56,3 x 9,5 cm e pesa 3,28 kg, mentre il diametro è di 28 cm.
Come già anticipato, questo prodotto è estremamente versatile innanzitutto perché lo si può per preparare non solo pizze come in pizzeria ma anche per cucinare le carne, per friggere o per grigliare tutte le verdure che preferisci senza correre il rischio di bruciarle. Inoltre, il manico removibile offre la possibilità di utilizzare la padella anche in forno, per una pizza ancora più autentica e sformati irresistibili.
Per quanto riguarda il design, la padella è disponibile in nove colorazioni, tutte molto belle e attuali. Il fondo è compatibile con differenti fonti di calore: piano cottura elettrico, vetro ceramica, piano a gas e piano ad induzione.
Infine, è possibile pulire la padella una volta raffreddata con acqua e sapone, evitando però saponi troppo aggressivi e spugne abrasive. Per lo sporco più ostinato è meglio semplicemente riempire la paella con acqua tiepida ed aspettare per 20 minuti circa, in questo modo lo sporco verrà via senza strofinare.

Padella in ghisa di Le Creuset
Padella in ghisa di Le Creuset
    232,92 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2023-02-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Padella per pizza in ghisa di Staub
    Anche la padella per pizza in ghisa di Staub mi è piaciuta moltissimo, l’ho utilizzata a lungo e per diverse preparazioni ed ho sempre ottenuto ottimi risultati.
    Staub è un’azienda, sempre francese, anche questa specializzata nella produzione soprattutto di pentole, padelle e contenitori di qualità progettati per durare a lungo nel tempo.
    Non è infatti da meno questa splendida padella completamente in ghisa rivestita di uno smalto vetrificato, di certo la fascia di prezzo a cui appartiene è una fascia alta ma se si considerano le prestazioni, si comprende subito la differenza con i modelli economici.
    Parliamo di uno smalto di alta qualità resistente alle alte temperature ed agli sbalzi termici. L’impugnatura è stabile e sicura ed il manico è in legno di faggio, dotato anche di anello per appenderla. Tuttavia, in questo caso non è possibile rimuovere il manico per cui non si può utilizzare la padella in forno Nonostante questo, resta comunque molto versatile perché, oltre che per la pizza, è ottima sia per cucinare a basse temperature, ad esempio per preparare stufati di carne e sia per cucinare a fuoco vivo ad esempio per friggere, arrostire o grigliare.
    Le dimensioni sono di 51 x 29 x 7,2 cm ed il diametro è pari a 28 cm. Il fondo è liscio ed è compatibile sia con i tradizionali fornelli a gas e sia con i piani ad induzione.
    Si può lavare la padella con acqua e, grazie al leggero potere antiaderente, difficilmente si formeranno incrostazioni ostinate. Però alla fine ricorda di asciugarla molto bene perché la ghisa potrebbe rovinarsi se resta umida.

    Offerta
    Padella per pizza in ghisa di Staub
    Padella per pizza in ghisa di Staub
      125,49 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-02-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Teglia in ghisa di Crucible Cookware
      Se invece sei alla ricerca di uno strumento che si possa utilizzare anche in forno, non posso non consigliarti questa teglia in ghisa prodotta da Crucible Cookware.
      Ancora una volta il materiale è la ghisa, di fatto per preparare la pizza è davvero uno dei migliori perché permette una distribuzione ottimale e soprattutto uniforme in ogni punto, in questo modo non ci saranno parti assolutamente più crude di altre o più bruciate.
      La teglia in questione si può utilizzare non solo in forno ma anche su numerose altre fonti di calore come gas, grill o piani ad induzione. Questo ovviamente permette di cucinare una molteplicità di cibi secondo differenti tecniche di cottura: si può friggere, brasare, grigliare e tanto altro.
      In merito alle dimensioni, questa teglia ha un diametro davvero esagerato, perfetto per preparare delle pizze giganti quando si hanno degli ospiti a casa. Il diametro infatti è di 34,5 cm.
      In dotazione ci sono anche due presine in silicone resistenti al calore perfette per maneggiare la teglia quando è calda in totale sicurezza, in quanto sono dotate anche di una presa antiscivolo. Inoltre, c’è anche un raschietto, molto comodo per rimuovere i residui senza graffiare la teglia.
      In merito alla pulizia ed alla manutenzione, è bene prestare attenzione. La ghisa è indubbiamente un materiale fantastico, però è necessario che ne venga fatto un corretto utilizzo ed una corretta manutenzione. Questa teglia infatti non va lavata in lavastoviglie ma soltanto a mano e, soprattutto, bisogna asciugarla perfettamente, ricordandosi che si tratta di un materiale poroso, in grado di trattenere l’acqua al suo interno.

      Teglia in ghisa di Crucible Cookware
      Teglia in ghisa di Crucible Cookware
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Padella antiaderente Hercules di Moneta
        Passiamo adesso ad un prodotto più economico ma comunque funzionale e di qualità e, per concludere, interamente prodotto in Italia con materiali di primissima scelta.
        Sto parlando della padella antiaderente modello Hercules prodotta dall’azienda Moneta. Si tratta di una padella che mi ha colpito fin da subito per una serie di caratteristiche davvero molto interessanti che ora ti mostrerò e per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
        Risulta essere disponibile in due versioni, una da 28 cm ed una 32 cm, ma in entrambi i cari le caratteristiche sono le stesse.
        Il corpo è in alluminio ed il fondo ha uno spessore di ben 4 mm, l’ideale per cucinare pizze e non solo senza correre il rischio di bruciarle, ed è rivestito sia internamente e sia esternamente di materiale antiaderente Artech Stone formulato proprio da Moneta. In questo modo non solo risulta semplice da pulire ma è anche possibile cucinare senza l’aggiunta di burro, olio o margarina.
        Ovviamente è priva di PFOA e nickel, per cui assolutamente sicura ed una cosa che mi ha colpito molto è stato il manico in bakelite atermico dotato di dispositivo energysaver. Consiste in un indicatore posto sul manico che segnala quando la padella è calda e pronta all’utilizzo e quando è il caso di abbassare la fiamma. In questo modo non solo la padella durerà più a lungo ma ci sarà anche minor spreco di gas.
        La padella non è compatibile con i piani ad induzione però la si può lavare in lavastoviglie senza problema.

        Padella antiaderente Hercules di Moneta
        Padella antiaderente Hercules di Moneta
          Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2023-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Padelle per Pizza più Vendute

          Per concludere proponiamo una lista delle padelle per pizza più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

          Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 Paderno 11740-26 Teglia Pizza, in Ferro Blu, 26 cm Paderno 11740-26 Teglia Pizza, in Ferro Blu, 26 cm 5,90 EUR Acquista su Amazon
          2 Aeternum Madame Petravera Teglia per Pizza Tonda, Alluminio, Grigio, 33x33x1,5 cm Aeternum Madame Petravera Teglia per Pizza Tonda, Alluminio, Grigio, 33x33x1,5 cm 9,99 EUR Acquista su Amazon
          3 MOPITA CREPIERA Antiaderente Ø32cm Padella per Crepes indicata per tutti i piani cottura (No Induzione) Multistrato Antiaderente, Fondo Alluminio 5mm, Rivestimento 5 strati Antigraffio, Made in Italy MOPITA CREPIERA Antiaderente Ø32cm Padella per Crepes indicata per tutti i piani cottura (No... 23,40 EUR Acquista su Amazon
          4 KAMBERG Crepiera 32 cm, Manico Rimovibile, Ghisa di Alluminio, Rivestimento Antiaderente di Alta Performance Pietra, Tutti Fornelli y induzione, Senza PFOA KAMBERG Crepiera 32 cm, Manico Rimovibile, Ghisa di Alluminio, Rivestimento Antiaderente di Alta... 33,85 EUR Acquista su Amazon
          5 Pentole Agnelli Linea Pasticceria e Pizza Tortiera Conica in Alluminio con Orlo (H 3 cm), Argento, 30 cm Pentole Agnelli Linea Pasticceria e Pizza Tortiera Conica in Alluminio con Orlo (H 3 cm), Argento,... 14,52 EUR Acquista su Amazon
          6 Tognana WR44333PROQ Teglia Pizza, 33 cm, Acciaio, Nero Tognana WR44333PROQ Teglia Pizza, 33 cm, Acciaio, Nero 8,99 EUR Acquista su Amazon
          7 Moneta Etnea Piastra, Alluminio Antiaderente, Rivestimento interno in Hardoise effetto pietra, Nero, 28 cm Moneta Etnea Piastra, Alluminio Antiaderente, Rivestimento interno in Hardoise effetto pietra, Nero,... 26,38 EUR Acquista su Amazon
          8 Padella in ghisa per pizza e crepes – 30 cm – padella in ghisa per fornelli, barbecue e forno Padella in ghisa per pizza e crepes – 30 cm – padella in ghisa per fornelli, barbecue e forno 24,49 EUR Acquista su Amazon
          9 OFKPO Acciaio INOX Pala per Paletta Pizza, Torte OFKPO Acciaio INOX Pala per Paletta Pizza, Torte 14,89 EUR Acquista su Amazon
          10 KICHLY Padella in Ghisa pre-Stagionata - Padella per Friggere - Pentole per Grigliare Sicure per uso Interno ed Esterno - Padella in Ghisa da 31,75 cm (12,5 Pollici) KICHLY Padella in Ghisa pre-Stagionata - Padella per Friggere - Pentole per Grigliare Sicure per uso... 29,30 EUR Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2023-02-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Articoli Simili

          • Teglia per Pizza - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
          • Padella per Pancake - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
          • Padella in Pietra - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
          • Padella per Friggere - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

          Chi è Roberto Pinna

          Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
          Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

          Articolo Precedente: « Come Togliere Calcare dalle Pentole
          Articolo Successivo: Teglie in Alluminio – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

          Barra laterale primaria

          Categorie

          • Accessori
          • Altri Attrezzi da Cucina
          • Come Scegliere le Pentole
          • Manutenzione Pentole

          Footer

          Informazioni

          • Contatti
          • Cookie Policy
          • Privacy
          Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.