• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Cocotte – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 26 Ottobre 2022 da Roberto Pinna

Cocotte – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Cosa Cucinare in una Cocotte
  • Come Scegliere una Cocotte
  • Recensione delle Migliori Cocotte
  • Cocotte più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore cocotte per le proprie esigenze.

La cocotte è una casseruola particolare, classica della cucina francese. Una pentola famosa in tutto il mondo e usata dai migliori chef. Per cucinare con una cocotte non occorre diventare uno chef stellato, ma è sufficiente l’amore per la tavola e tanta pazienza. Pazienza, perché questa terrina, originariamente realizzata in coccio o in ghisa, serve proprio per quelle pietanze che devono essere cotte lentamente e in modo uniforme. Un ritorno ad un tempo in cui per mettersi ai fornelli bisognava bandire la fretta. Questo perché i cibi, per insaporirsi e unirsi, devono cuocere insieme molto lentamente, a fuoco leggero ed arrivare ancora caldi sulla tavola. Il rinnovato piacere oggi per i sapori della tavola ha fatto riscoprire questa vecchia pentola, che viene riproposta in veste più moderna, grazie anche ai nuovi materiali.

Cosa Cucinare in una Cocotte

La cocotte è la pentola più apprezzata da chi sceglie una cucina genuina, ricca di sapori e ingredienti differenti. Per questa ragione la cocotte è perfetta per preparare sughi speziati dall’aroma intenso. Ricette nelle quali si debbano cucinare insieme verdure e ortaggi, sui soffritti e le erbe aromatiche. In questi casi la cucina non può che essere progressiva e molto lenta e la cocotte è la pignatta adatta. Oltre ai sughi si possono cucinare in una cocotte anche i brasati e le carni in umido, insieme a tante ricette contadine come lo spezzatino, la trippa e la cotica con i fagioli. Senza una cocotte, infatti, sarebbe impensabile riuscire a cucinare a regola d’arte uno di questi piatti.

Però un modello antico, in forma e materiale originale, oggi è abbastanza difficile da rimettere sul fuoco. Meglio comprarne una moderna e mettere la cocotte d’altri tempi in mostra come soprammobile. Quella originaria dell’800 infatti era in ghisa nera. Oggi invece è possibile trovarne di più recenti, che ripropongono anche lo stile di una volta, ma che vengono realizzate con materiali più comodi e altrettanto efficaci. Certo, ora come allora, una buona cocotte ha il suo peso ragguardevole. Ma questa caratteristica è dovuta, oltre che ai materiali più pesanti, anche allo spessore. Lo spessore, infatti, deve essere elevato per garantire che i cibi siano cotti uniformemente e che la distribuzione del calore sia omogenea.

Come Scegliere una Cocotte

Vediamo come scegliere la cocotte giusta.

I materiali delle cocotte
Le nuove cocotte devono consentirti di poterle usare sia sui fornelli che dentro al forno. Per questa ragione la scelta del materiale diventa fondamentale. Infatti la prima cosa da fare è proprio quella di valutare quale fonte di calore usi abitualmente. Se la tua cucina si esprime meglio sui fornelli, allora evita il modello in ceramica. In alternativa puoi tenere la fiamma costantemente al minimo e utilizzare delle reti frangi-fiamma, per evitare il contatto diretto. Ai fornelli, infatti, sono più adatti i materiali metallici. Se invece prediligi la cottura al forno allora la ceramica è perfetta.
Fatta questa distinzione entriamo nel dettaglio dei vari materiali con i quali vengono realizzate le cocotte.
-La cocotte in ghisa
A differenza della vecchia ghisa nera, affascinante ma difficile da curare, oggi le cocotte vengono realizzate con una ghisa differente. Si tratta sempre di una lega di ferro e carbonio, ma con percentuali diverse, meno ferrose e porose. E infine la superficie viene rivestita con un procedimento di smaltatura, che migliora la distribuzione del calore e la rende antiaderente. Questa ghisa mantiene comunque tutte le caratteristiche tipiche della lega di una volta, compreso lo spessore. Uno spessore che è sufficiente a consentire la distribuzione lenta e costante del calore e un’ottima permanenza della temperatura. Il processo di smaltatura per di più permette anche di aggiungere dei pigmenti non tossici, quindi puoi sbizzarrirti e sceglierne una del colore che più ti attira. Certo la ghisa rende la cocotte particolarmente pesante, ma ha il vantaggio incontestabile di essere molto più resistente della fragile ceramica.
-La cocotte in ceramica
La ceramica ha il difetto di essere estremamente fragile. Per questa ragione la cocotte di ceramica deve essere trattata con molta delicatezza e attenzione. Di contro, la ceramica in cottura, soprattutto se usata dentro un vano riscaldato uniformemente come il forno, ha una resa eccezionale. Ma la puoi usare, con le dovute attenzioni, anche sui fornelli, a patto di evitare la fiamma viva e se possibile usare uno spandi-fiamma. Lo spandi fiamma va messo sul fornello prima di poggiarvi la cocotte, in modo che si riscaldi uniformemente. Quello che gli consente di assorbire e distribuire su tutta la rete il calore del fuoco, impedendo alla fiamma di lambire direttamente le pareti di ceramica della cocotte.
-La cocotte in alluminio rivestito
Una delle caratteristiche dell’alluminio è l’alta dispersione termica, che è dovuta alla sua grande conducibilità energetica. Per questa ragione non è mai stato utilizzato per fare pentole che servano per una cottura lenta e uniforme. Però l’alluminio ha il pregio di essere leggero, duttile, facilmente lavorabile, economico, riciclabile. Troppe doti per non sfruttarlo come materiale anche per la cocotte. Quindi è stato sufficiente aumentare adeguatamente il suo spessore e rivestirlo con un materiale dalle proprietà termoisolanti, come la ceramica, per ottenere delle cocotte perfette e funzionali. Da considerare oltretutto che il rivestimento non solo fa in modo che il fondo della cocotte in alluminio rilasci lentamente il calore, ma lo rende anche antiaderente.

Forma, accessori e dimensioni di una cocotte
La forma originaria della cocotte è circolare, ma oggi è possibile trovarne anche di forma ovale, più comoda per cucinare il pesce o il tocco di lacerto. E ce ne sono anche di forma quadrata e rettangolare. Però con questi tegami c’è sempre da considerare che la pulizia degli spigoli, a seconda delle vivande che ci cucini dentro, può diventare difficoltosa.
Per quello che riguarda le dimensioni puoi trovare di tutto, dalle mini cocotte per realizzare sfiziose monoporzioni, alle cocotte familiari da 30, 35 o 38 centimetri di diametro. Attenzione però al peso, che aumenta insieme alla grandezza.
Infine, è importante anche scegliere gli accessori più convenienti. Tra questi c’è il coperchio, per esempio, che generalmente è dello stesso materiale della cocotte. Però probabilmente è meglio comprarne uno in vetro pirex, meno caratteristico ma decisamente più funzionale. Infine, puoi scegliere se comprare un modello con i pomelli atermici in ottone oppure in nichel.

Pulizia e manutenzione
Per quello che riguarda la pulizia e la manutenzione c’è da fare distinzione tra le cocotte realizzate con un materiale rivestito e quelle senza rivestimento.
Le cocotte che non hanno rivestimento devono essere regolarmente trattate con un filo di olio vegetale, da passare su tutta la superficie e lasciare assorbire per almeno un giorno. Anche la loro pulizia deve tenere conto di questa particolarità. Quindi devi evitare l’uso di saponi aggressivi e delle spugne abrasive.
Invece le cocotte smaltate devono evitare gli urti e i forti sbalzi di temperatura. Nel primo caso può succedere che lo smalto salti, mentre se la metti ancora calda sotto l’acqua fredda rischi di scheggiare il rivestimento.
Per quello che riguarda i detersivi, invece, le cocotte rivestite sono meno delicate, anche se è sempre sconsigliato l’uso di una paglietta abrasiva.

Recensione delle Migliori Cocotte

Vediamo più nel dettaglio alcune delle migliori cocotte disponibili sul mercato in questo momento.

Cocotte in Ghisa Staub
Se sei alle prime armi con la cocotte e vuoi andare sul sicuro, non perderti questa classica cocotte Staub, la più utilizzata e apprezzata dagli appassionati di cucina. Staub è infatti una vera e propria garanzia in fatto di pentole, grazie all’impiego di materiali di prima qualità e alla ricerca di un desgin tradizionale e molto funzionale.
Il modello di cocotte Staub che ti proponiamo presenta un diametro di 24 centimetri, una misura perfetta per cucinare primi, secondi e altre pietanze per almeno 3 o 4 persone. Il suo colore rosso ciliegia è in grado di conferire calore a qualsiasi cucina, risultando perfetto anche per mostrare con orgoglio la cocotte direttamente in tavola.
Come anticipato, la qualità dei materiali di questa pentola è davvero sopra la media, e questo è visibile sia grazie al rivestimento interno che a quello interno. L’intera cocotte è realizzata in ghisa, uno dei metalli più adatti per cuocere invitanti arrosti, stufati, spezzatini anche di grandi dimensioni, le speciali proprietà di questo materiale assicurano infatti una perfetta diffusione del calore, e la particolare struttura del coperchio, definita a pioggia consente di fare circolare al meglio la condensa creatasi durante la cottura.
Una corretta circolazione del vapore permette alle pietanze di mantenere un’idratazione ottimale, fondamentale per il mantenimento delle proprietà organolettiche degli alimenti e, fattore non secondario, del loro gusto. Una volta inseriti nella cocotte, i cibi sono inoltre protetti dalla presenza di uno specifico smalto capace di rendere il fondo della pentola antiaderente, anche se il consiglio è sempre quello di versare sufficiente acqua o olio per garantire una rosolatura o una cottura perfetta senza residui. In ogni caso, se al termine della preparazione rimanesse dello sporco sul fondo o all’esterno della cocotte, non devi preoccuparti, grazie alla smaltatura, potrai lavare la tua Staub comodamente in lavastoviglie.
Ultimo punto a favore di questo prodotto è la possibilità di utilizzarlo su tutti i piani di cottura, compresi quelli a induzione. Lasciati sorprendere dalle fantastiche prestazioni di questa pentola, preparando risotti, minestre, stufati, secondi di carne come il pollo alla francese e molto altro.
Il rapporto tra qualità e prezzo è veramente uno dei migliori presenti in commercio. In fondo lo sappiamo, se è vero che la qualità si paga, c’è anche da dire con il corso del tempo l’investimento si rivela più che soddisfacente.

Offerta
Cocotte in Ghisa Staub
Cocotte in Ghisa Staub
    130,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2023-02-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Cocotte da Forno Ovale Staub
    Passiamo ora a descrivere una delle cocotte Staub di forma ovale, e precisamente quella che presenta un diametro di 29 centimetri. Chi è abituato a cucinare per tutta la famiglia, spesso si ritrova a dovere mettere sul fuoco diverse pentole, rischiando di fare uscire le pietanze in tempi differenti e di avere delle difficoltà durante la cottura. Con questa cocotte i problemi relativi alle dimensioni sono solo un brutto ricordo, la sua capacità interna è infatti di 4.25 litri. Questo ti consentirà di cuocere anche due polli o due arrosti contemporaneamente, in modo da sfamare tutti i tuoi cari in un solo colpo.
    Naturalmente, la sua grandezza comporta necessariamente un peso leggermente più elevato della norma, ma con le dovute precauzioni è possibile spostarla comodamente dal forno al tavolo, o dai fornelli al forno. Ai lati della pentola sono infatti presenti due ampi manici, posizionati in modo da garantire una corretta distribuzione del peso. Questo particolare modello di cocotte è disponibile in un’ampia varietà di colori, come rosso ciliegia, blu scuro, grigio grafite e tanti altri. Secondo noi per esempio, questo verde basilico è davvero irresistibile.
    Neanche a dirlo, la cocotte ovale è perfetta per essere posizionata in forno, ma può essere utilizzata senza alcun problema anche sui fornelli e sui piani a induzione. Puoi accertartene tu stesso leggendo la speciale etichetta Induktion presente sul fondo della pentola.
    Il coperchio di questa pentola è pensato appositamente per permettere al calore e al vapore di circolare in modo uniforme durante tutta la fase di cottura, in modo da garantire ai tuoi piatti un aspetto e un gusto impeccabili. La sua struttura a goccia consente alla condensa di ricadere sulle pietanze durante la preparazione, mantenendo quindi un’idratazione ottimale.
    Come le altre cocotte Staub, anche questo modello ovale è completamente smaltato, consentendo a chi lo utilizza di riporlo comodamente in lavatrice una volta ultimata la preparazione. La ghisa smaltata infatti, non solo è indicata per cotture lente e prolungate, ma assicura anche una notevole anti aderenza al fondo della pentola. In questo modo i cibi non si attaccano, risultando però sempre caldi e cotti a puntino. Unica pecca: data la sua composizione in ghisa, non potrai utilizzare la tua cocotte Staub nel microonde.

    Offerta
    Cocotte da Forno Ovale Staub
    Cocotte da Forno Ovale Staub
      202,45 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-02-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Cocotte in Ghisa Uno Casa
      Uno Casa propone una fantastica cocotte da forno di buona qualità, a nostro parere disponibile ad un prezzo davvero irresistibile. Il suo design è classico e funzionale, e garantisce prestazioni di cottura che ti lasceranno a bocca aperta. Se vuoi cucinare grandi arrosti o spezzatini, magari accompagnati da deliziose verdure, devi sapere che, con una capacità di 5,6 litri, questo forno olandese può cuocere porzioni anche per 5 o 6 persone contemporaneamente.
      Nonostante il prezzo ridotto, al pari dei concorrenti di fascia alta questa cocotte è adatta a qualsiasi piano di cottura, compreso quello a induzione. Oltre a quest’ultimo, potrai utilizzarla anche sui fornelli elettrici, a gas, in vetro ceramica e in forno. Trovare dei difetti è davvero un compito arduo, il coperchio presenta una struttura a goccia che consente alla condensa di idratare le pietanze alla perfezione, in modo da garantire un risultato finale degno dei migliori ristoranti. Inoltre, esso è dotato di un ampio pomello in acciaio inox, completamente sicuro anche quando la pentola è sottoposta a temperature elevate.
      Ma parliamo ora di un fattore importantissimo, la smaltatura. Anche in questo caso, niente da dire, la qualità dei materiali è eccellente, i cibi non si attaccano e la cocotte è comodamente lavabile in lavastoviglie. Il fondo smaltato non si sporca, non si graffia e non trattiene i cattivi odori. A differenza delle colleghe non smaltate, infatti, questa cocotte non richiede alcuna stagionatura prima di essere utilizzata, ma sopporta tranquillamente temperature fino a 250 gradi.
      Il nostro consiglio è di lasciarti stupire dalle eccezionali qualità di questa cocotte, cimentandoti nella preparazione di primi e secondi, ma anche nella cottura di impasti lievitati. Il forno olandese è infatti perfetto per preparare un pane genuino e fragrante, come solo quello fatto in casa può essere.
      A differenza della concorrenza, inoltre, Uno Casa fornisce la propria cocotte di alcuni pratici accessori aggiuntivi. All’interno della confezione infatti potrai trovare un comodissimo sottopentola in silicone, fondamentale per non rovinare le superfici sulle quali poggerai la cocotte. Insieme ad esso inoltre, troverai due comode presine, essenziali per spostare la pentola, che chiaramente date le grandi dimensioni è piuttosto pesante, in tutta sicurezza.
      Noi non possiamo fare altro che suggerirti di provarla, soprattutto se apprezzi condividere con i tuoi cari la preparazione di ottimi piatti della tradizione come stufati, spezzatini, risotti gourmet o perché no, anche per preparare sfiziose ricette vegetariane a base di verdure.

      Offerta
      Cocotte in Ghisa Uno Casa
      Cocotte in Ghisa Uno Casa
        79,99 EUR
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-02-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Cocotte più Vendute Online

        Per concludere proponiamo una lista delle cocotte più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

        Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

        #AnteprimaProdottoPrezzo
        1 Navaris Casseruola in Ghisa Smaltata - Pirofila Cocotte 3,5L Ø24cm Coperchio - Cottura Grill Forno Fornelli a Induzione o Fuoco - Pentola Blu Opaco Navaris Casseruola in Ghisa Smaltata - Pirofila Cocotte 3,5L Ø24cm Coperchio - Cottura Grill Forno... 37,59 EUR Acquista su Amazon
        2 Velaze Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione per Stufati, Cocotte Casseruola con Coperchio in Rivestimento Smaltato, Forno Olandese, Rosso, Rotondo - 25 cm, 5 L Velaze Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione per Stufati, Cocotte Casseruola con Coperchio in... 69,99 EUR Acquista su Amazon
        3 Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Gres, Ciliegia Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Gres, Ciliegia 63,04 EUR Acquista su Amazon
        4 LE CREUSET Mini cocotte, Rotonda, Gres, 250 ml, 10 x 5 cm, Blu Caribe LE CREUSET Mini cocotte, Rotonda, Gres, 250 ml, 10 x 5 cm, Blu Caribe 23,30 EUR Acquista su Amazon
        5 Le Creuset Cocotte Evolution in Ghisa Vetrificata con coperchio, Rotonda, Pomello in acciaio inox, ⌀ 24 cm, 4,2 l, Verde Carciofo Le Creuset Cocotte Evolution in Ghisa Vetrificata con coperchio, Rotonda, Pomello in acciaio inox,... 208,70 EUR Acquista su Amazon
        6 kasalingo 6 Tegami in coccio monoporzione da Forno 15 Cm, terrine di Terracotta Che esaltano Il Sapore Naturale dei cibi, Ciotole in Terracotta per zuppe, Pasta al Forno 100% Made in Italy. kasalingo 6 Tegami in coccio monoporzione da Forno 15 Cm, terrine di Terracotta Che esaltano Il... 19,35 EUR Acquista su Amazon
        7 Virklyee Ghisa Casseruola Cocotte staub 24CM Pentola in ghisa smaltata 4.7L Casseruola in ghisa smaltata Adatto a tutte le fonti di calore e metodi di cottura (Rosso) Virklyee Ghisa Casseruola Cocotte staub 24CM Pentola in ghisa smaltata 4.7L Casseruola in ghisa... 59,99 EUR Acquista su Amazon
        8 6 Pirottini in Ceramica - Adatti per uso in Forno - 200 ml - ø 9 cm - Impilabili - Rivestimento Antiaderente - Imballaggio senza Plastica 6 Pirottini in Ceramica - Adatti per uso in Forno - 200 ml - ø 9 cm - Impilabili - Rivestimento... 21,99 EUR Acquista su Amazon
        9 Belle Vous Set Mini Cocotte Terracotta Con Coperchi (Confezioni da 4) - Set Terrine da Forno Rotonde 170ml Blu Scuro - Con Coperchi e Manici Per Cuocere Al Forno, Souffle, Crème Brulée e Lasagne Belle Vous Set Mini Cocotte Terracotta Con Coperchi (Confezioni da 4) - Set Terrine da Forno Rotonde... 35,69 EUR Acquista su Amazon
        10 Bidasoa FIERRO - Cocotte in ghisa rossa, 30 cm - 4,3 L (7664010) Bidasoa FIERRO - Cocotte in ghisa rossa, 30 cm - 4,3 L (7664010) 56,08 EUR Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-03-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Articoli Simili

        • Mini Cocotte - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

        Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

        Chi è Roberto Pinna

        Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
        Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

        Articolo Precedente: « Bistecchiera in Ghisa – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
        Articolo Successivo: Bistecchiera per Induzione – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

        Barra laterale primaria

        Categorie

        • Accessori
        • Altri Attrezzi da Cucina
        • Come Scegliere le Pentole
        • Manutenzione Pentole

        Footer

        Informazioni

        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Privacy
        Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.