• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Mini Cocotte – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 22 Ottobre 2022 da Roberto Pinna

Mini Cocotte – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere una Mini Cocotte
  • Cocotte più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore mini cocotte per le proprie esigenze.

A metà tra la pentola per cuocere piccole portate, e la scodella da cui degustare direttamente il cibo, le mini cocotte sono tornate di moda sia per il loro aspetto intimo e delicato, che per la comodità di potere gustare una mono porzione direttamente nel tegame, ancora odoroso di cucina. Si tratta di piccole pignatte in ghisa o in coccio porcellanato, verniciate con colori accesi e capaci di mettere in tavola vivande calde e tanta allegria. E poi il loro ingombro è minimo e quando non le usi le conservi facilmente. Ne puoi mettere in tavola tante quanti sono gli invitati, magari personalizzate con forme differenti. Oppure puoi usarne un paio per prepararti un pasto caldo la sera, anche se sei da solo. Grazie ad una mini cocotte, tra l’altro, puoi prepararti un piatto velocemente, cotto a puntino e in tempi record, con tutte le qualità della cottura nel vasellame di coccio, di ghisa o di ceramica.

Come Scegliere una Mini Cocotte

La mini cocotte è una pentola dedicata alla cottura di porzioni ridotte di cibo, prevedibilmente monodosi. La sua versione originaria è nata in Francia ed era realizzata in ghisa smaltata, con un coperchio concavo che permetteva di regolare differentemente le varie fasi della cottura. Nell’incavo del coperchio, infatti, era possibile mettere del carbone, per raddoppiare le fonti di calore, oppure del vino per migliorane l’idratazione e rallentarne la cottura. Il vino frattanto evaporava dando alla cucina di una volta quel senso di rustico, oggi presente solo nelle favole. Ma torniamo alla cocotte e alla sua sorella più piccolina. La manifattura in ghisa è rimasta anche nella versione più recente, come è rimasto il coperchio. Questo però non ha più la forma concava e la sua funzione è solo quella di mantenere il calore e l’umidità del cibo.

Oltre alla fattura in ghisa la cocotte classica era anche di coccio o di ceramica, cosa che puoi trovare ancora oggi. La ragione dell’uso di questi materiali è legata alla necessità di proseguire la cottura del cibo lentamente, dopo averlo precotto, anche altrove. E ciò perché la mini cocotte, proprio per la grande utilità di poter servire individualmente ciascuno dei commensali, deve riuscire a mantenere il cibo caldo e sufficientemente umido da rimanere morbido. Non a caso ghisa, terracotta e ceramica posseggono queste qualità. La forma può essere particolarmente fantasiosa, ma generalmente, anche per ragioni di comodità, è tonda oppure ovale. Il coperchio delle mini cocotte, essendo dello stesso materiale, è abbastanza pesante da non poter essere sollevato facilmente dai vapori di cottura ed è abbastanza aderente da poter essere considerato ermetico.
Quindi ogni commensale può aprire, degustare e richiudere la propria mini cocotte, avendo del cibo sempre caldo e saporito. Quindi a te non rimane che cuocere per tutti e poi finire la cottura di ciascuno degli ospiti nella sua mini cocotte, anche personalizzando il gusto per chi ama le spezie, piuttosto che i sapori forti dei latticini. Insomma ricette uniche a 360 gradi. E lo sanno bene anche le aziende che le producono, visto che non è difficile poterle comprare in set da tre, quattro o sei pezzi, come se si trattasse di un vero e proprio servizio e metterci dentro di tutto, dalla parmigiana al timballo, dagli involtini di pescespada alle uova in camicia. Ma anche dolci, antipasti e dessert.

Una delle ragioni per acquistare le mini cocotte è proprio la comodità di servire in tavola delle mini porzioni che possano mantenere inalterata la temperatura. Poi c’è anche la grande comodità di poter personalizzare il menù di ciascun invitato e infine di mantenere il cibo caldo per tutto il tempo della degustazione. Infatti chi ama consumare le vivande con calma, come si faceva una volta nei grandi pranzi di famiglia, può tenere chiuso il coperchio tra una cucchiaiata e la successiva. E poi è innegabile l’allegria che sono in grado di sprigionare grazie ai loro colori pastello e alle loro forme capaci, da sole, di arredare una cucina. Ma i pregi di usare le mini cocotte non finiscono qui.
Infatti c’è da considerare la combinazione tra due caratteristiche, capaci di regalare ai cibi, cotti in queste piccole pentole, un gusto davvero particolare. Si tratta del volume ridotto e del tipo di materiale. il volume minimo della mini cocotte, infatti, dà alla cottura una uniformità impareggiabile. E poi c’è il materiale, che è perfetto per le cotture lentissime e progressive. E, infine, proprio perché sono minuscole, il calore al loro interno si disperde davvero molto lentamente. In pratica le metti in tavola anche prima che arrivino gli ospiti e questi mangeranno comunque pietanze calde. La stessa gradualità di rilascio delle temperature, tra l’altro, ti permette di conservarle in frigo con il cibo dentro.

A questo punto non rimane che capire come scegliere le mini cocotte dalle loro caratteristiche, come i materiali, le forme, le dimensioni, lo stile.
-I materiali delle mini cocotte
Anche se le cocotte originali erano soprattutto in ghisa o in ceramica smaltata, oggi ne puoi trovare anche in gres porcellanato. La resa, rispetto ai materiali originali, è quasi identica. Ma la manifattura rende questi pezzi più accessibili, soprattutto dal punto di vista del costo. Ciò non vuol dire che non puoi trovarne anche realizzate con i materiali classici, a prezzi comunque abbastanza accessibili. Quindi la scelta deve rimanere tra le mini cocotte fatte in ghisa smaltata, in ceramica o nel più recente gres porcellanato. Tutti gli altri materiali invece sono da escludere, perché non ti darebbero le stesse garanzie di qualità di cottura e mantenimento del calore. Quindi non ti conviene acquistare mini cocotte in acciaio o in alluminio, e tanto meno in ferro, anche se è rivestito in teflon. Una cosa da non dimenticare però è che queste casseruole non nascono per stare a contatto con la fiamma. Esse infatti sono pensate per essere usate in un ambiente riscaldato uniformemente come il forno, o collocate in mezzo alle braci di un grill a carbone. In caso contrario la smaltatura potrebbe scheggiarsi e si potrebbe rompere anche la pentola.
-Le forme delle mini cocotte
Le forme classiche delle mini cocotte sono quelle tonde oppure le ovali. Oggi però, grazie alle tecniche di lavorazioni moderne, molto più elastiche nella realizzazione delle forme, è possibile trovarne di davvero intriganti, come quelle a forma di semi delle carte da gioco o le formelle dei bambini. Considera però che sono più impegnative da pulire e che in molti casi vengono realizzate per divertire i più piccoli e invogliarli a mangiare.
-Le dimensioni delle mini cocotte
Le dimensioni delle mini cocotte sono proprio da mono porzione, per cui ne trovi che vanno da un minimo di 10 centimetri di diametro ad un massimo di 18, con una profondità che difficilmente è maggiore di 5 o 6 centimetri. Ovviamente anche la capienza è ridotta e va dal quarto di litro, a non più del mezzo litro, e cioè l’equivalente di una tazza.
-Lo stile delle mini cocotte
Lo stile delle mini cocotte si stacca abbastanza da quelle originali, anche grazie alla varietà di forme con le quali sono state realizzate. Infatti, da scodella per zuppe da cucina contadina, oggi la mini cocotte è diventata anche un oggetto d’arredamento. Un bel set colorato e schierato sulla mensola della cucina, o sul camino, fa ancora la sua bella figura. E poi c’è anche chi si è ingegnato a farne oggetti destinati ad un uso differente, o magari da regalare agli amici.

Cocotte più Vendute Online

Per concludere proponiamo una lista delle mini cocotte più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Gres, Ciliegia Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Gres, Ciliegia 63,04 EUR Acquista su Amazon
2 LE CREUSET Mini cocotte, Rotonda, Gres, 250 ml, 10 x 5 cm, Blu Caribe LE CREUSET Mini cocotte, Rotonda, Gres, 250 ml, 10 x 5 cm, Blu Caribe 23,30 EUR Acquista su Amazon
3 Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Giallo/Arancione/Ciliegia/Nero Le Creuset Set di Mini Cocotte, 4 Pezzi, Rotondo, 200 ml, 10 x 5 cm, Giallo/Arancione/Ciliegia/Nero 65,10 EUR Acquista su Amazon
4 Belle Vous Set Mini Cocotte Terracotta Con Coperchi (Confezioni da 4) - Set Terrine da Forno Rotonde 170ml Blu Scuro - Con Coperchi e Manici Per Cuocere Al Forno, Souffle, Crème Brulée e Lasagne Belle Vous Set Mini Cocotte Terracotta Con Coperchi (Confezioni da 4) - Set Terrine da Forno Rotonde... 35,69 EUR Acquista su Amazon
5 Velaze Mini Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione per Stufati, Mini Cocotte Casseruola con Coperchio in Rivestimento Smaltato, Forno Olandese, Rosso, Rotondo - 10 cm, 0.25L Velaze Mini Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione per Stufati, Mini Cocotte Casseruola con... 29,99 EUR Acquista su Amazon
6 Navaris Set x4 Pentolino Mini-Cocotte Multicolore - Pentole Terrine in Ghisa Smaltata - Pentolini Tegamini Mono-porzione - Casseruole Ciotoline Forno Navaris Set x4 Pentolino Mini-Cocotte Multicolore - Pentole Terrine in Ghisa Smaltata - Pentolini... 58,99 EUR Acquista su Amazon
7 THUN - Set 2 Mini Cocotte con Coperchio Marisol - per La Tavola, Teglie e Insalatiere THUN - Set 2 Mini Cocotte con Coperchio Marisol - per La Tavola, Teglie e Insalatiere 27,32 EUR Acquista su Amazon
8 STAUB La Cocotte Casseruola, Ghisa, Grigio Grafite, 10 cm STAUB La Cocotte Casseruola, Ghisa, Grigio Grafite, 10 cm 49,50 EUR Acquista su Amazon
9 Mini Cocotte in Ceramica, UNICASA Casseruole Ciotoline Forno - 250 ml, Pirottini per Soufflé 250 ml, Ramekin Set da 4 pezzi, Lavastoviglie Fit Mini Cocotte in Ceramica, UNICASA Casseruole Ciotoline Forno - 250 ml, Pirottini per Soufflé 250... 46,99 EUR Acquista su Amazon
10 Joejis Set Di 4 Mini Cocotte Rettangolari in Ceramica - Ideale per Pirofila da Forno Lasagne Casseruola - Piccola Cocotte Monoporzione/Porzione per Bambini - 4 Colori Joejis Set Di 4 Mini Cocotte Rettangolari in Ceramica - Ideale per Pirofila da Forno Lasagne... 34,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Cocotte - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

Chi è Roberto Pinna

Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

Articolo Precedente: « Padella per Induzione – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Pentola con Scolapasta o Spaghettiera – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altri Attrezzi da Cucina
  • Come Scegliere le Pentole
  • Manutenzione Pentole

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.