• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Pentole

Tutto sulle Migliori Pentole

Tu sei qui: Home / Come Scegliere le Pentole / Teglia per Pastiera Napoletana – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 30 Ottobre 2022 da Roberto Pinna

Teglia per Pastiera Napoletana – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere la Teglia per Pastiera Napoletana
  • Teglie per Pastiera Napoletana più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore teglia per pastiera napoletana per le proprie esigenze.

Dolce tradizionale della cucina partenopea realizzato con grano cotto, ricotta e scorza d’arancia, la pastiera napoletana è tra i dessert più apprezzati da tutti, bambini compresi. Data la sua bontà non c’è regione in Italia dove nel periodo pasquale non si provi a ricreare la pastiera napoletana. Dosi, ingredienti e i giusti step non sono però sufficienti a ottenere un risultato finale eccellente, cosa manca? La teglia perfetta.
In questa breve guida scopriremo tutti i segreti per scegliere lo stampo ideale e garantire, oltre il giusto spessore, anche una cottura omogenea. Decidere per quale teglia per pastiera napoletana propendere non è sempre facile, soprattutto per un occhio inesperto. Le caratteristiche da valutare sono tante per evitare che il lavoro in cucina venga rovinato una volta che il dolce esca dal forno: dimensione, altezza e materiale sono ad esempio ciò che garantisce l’autenticità di una teglia per pastiera.

Come Scegliere la Teglia per Pastiera Napoletana

In commercio esistono tanti modelli di teglia per pastiera napoletana con diverse misure, ideali per due, quattro, sei, otto porzioni e anche di più. Come scegliere la teglia con un diametro ideale? Dipende chiaramente dalle esigenze e da quante porzioni si desidera ottenere. In linea generale per un uso domestico le dimensioni variano dai 18 cm fino a un massimo di 34 cm. Esistono però anche versioni molto più piccole, come per esempio quelle da 14 cm e 16 cm, perfette per realizzare una monoporzione generosa. Per una famiglia di 4 persone l’ideale è comunque acquistare una teglia del diametro di 20 cm.

Risulta essere fondamentale valutare, per una scelta ottimale, oltre il diametro, anche l’altezza della teglia e garantire così la giusta proporzione tra bordi e grandezza della fetta. In linea generale l’altezza cambia in funzione della dimensione dello stampo, ma è chiaro che dipende da marchio a marchio. Le comuni teglie in commercio hanno un’altezza che varia da 4 a 10 cm.
La domanda sorge spontanea: perché l’altezza della teglia è così importante? A differenza di quanto si possa credere, la profondità influisce sui tempi di cottura della stessa pastiera napoletana. Il dolce realizzato all’interno di uno stampo più basso ha bisogna di un tempo minore di cottura rispetto allo stesso dolce cotto in una teglia dai bordi più alti. In linea teorica il tempo ideale in forno per una pastiera cotta su un contenitore di 4 cm di altezza è di circa 1 ora e 45 minuti a fuoco basso.

Ecco arrivati alla scelta del materiale della teglia per realizzare la vera pastiera napoletana anche in casa.
Inutile dirvi che in commercio esistono così tanti prodotti per la realizzazione di questo articolo da cucina che è facile non sapere quale scegliere. Nessun problema: siamo qui per aiutarvi nella scelta del materiale ideale! Come accade per qualsiasi stampo o padella, la scelta più giusta contribuisce alla realizzazione perfetta del dolce o di qualsiasi altra pietanza. Per evitare che la pastiera napoletana una volta cotta non si stacchi, e sia quindi difficoltoso posizionarla in una piatto da portata, è bene valutare con attenzione anche il materiale.
-Alluminio
L’alluminio è forse uno dei materiali che più resiste al tempo, per cui se volete uno stampo che duri negli anni dovreste scegliere una teglia di questo genere. Oltre all’estrema resistenza, una teglia in alluminio è leggera e ha un’ottima resistenza sia la caldo sia al freddo, per cui contribuisce a una cottura uniforme e alla conservazione ottimale della pastiera una volta uscita dal forno. Uno stampo prodotto in questo modo è ideale anche nel caso in cui si voglia conservare il dolce per più giorni.
-Silicone
Tra i nuovi materiali per la realizzazione della teglia per pastiera napoletana troviamo il silicone: molto pratico e super leggero, questo prodotto è adatto anche alle alte temperature del forno. Qual è il vantaggio di uno stampo in silicone? La facilità con la quale può essere lavato, e la praticità con quale si può togliere dalla teglia una volta che il dolce è cotto, senza rischiare di rovinarlo.
-Materiale Antiaderente
Uno dei materiali più utilizzati in cucina è sicuramente l’antiaderente, poteva mancare una teglia per pastiera napoletana con questo composto? La risposta è no! Al di là del fatto che probabilmente non è la sostanza più longeva, uno stampo antiaderente garantisce una resa eccellente anche per chi non è così pratico in cucina. Tra i vantaggi più riconosciuti vi è sicuramente quello di mantenere la giusta umidità interna del dolce e in contemporanea garantire la croccantezza nei bordi e nel fondo, per cui è uno di quei materiali da tenere assolutamente in considerazione per un futuro acquisto.
-Placcato stagno
Tra i materiali più adatti per cuocere la pastiera napoletana vi è sicuramente il placcato stagno. Una teglia realizzata con questo particolare materiale non è solo super resistente ma è anche adatto a una cottura lenta e uniforme, proprio come dev’essere per la realizzazione di questo dolce pasquale. A un occhio inesperto verrebbe da chiedersi quali siano le differenze tra una teglia in alluminio e una in placcato stagno: in realtà per la riuscita di un’ottima pastiera napoletana nulla, uno stampo in stagno è semplicemente più difficile da trovare.

Tra le diverse varianti di teglia per una deliziosa pastiera napoletana c’è sicuramente la possibilità di scegliere uno stampo con o senza manici.
Per quanto probabilmente sia più pratico avere un’impugnatura forte e stabile, soprattutto nella fase di infornatura, riteniamo che una tortiera con una presa non sia ideale nel momento in cui si voglia trasferire la stesa torta sopra un piatto da portata.
Risulta essere facile comprendere come, data la conformazione dei due manici, quest’ultimi andrebbero a disturbare questo passaggio, rischiando di compromettere l’integrità della stessa pastiera. Per ovviare a questo problema, non di poco conto, esistono dei modelli nei quali i manici sono rimovibili: una vera salvezza per evitare di bruciarsi le dita quando la teglia è ancora rovente.
Bisogna comunque evidenziare come un’impugnatura fissa non è da considerare necessariamente uno svantaggio: nel caso in cui si desideri servire il dolce nello stesso stampo nel quale è stato cotto il dolce, una teglia con manici è una soluzione vantaggiosa.
Come per ogni scelta, dipende dalle diverse esigenze e da come si preferisce presentare questa deliziosa torta.

Insieme abbiamo analizzato le caratteristiche principali per scegliere uno stampo per pastiera napoletana perfetto per uso domestico. Rispetto a quanto si possa credere, la scelta della giusta teglia non solo influirà positivamente sulla buona riuscita del dolce, ma permetterà di regolarsi anche meglio con le dosi degli ingredienti, facilitando il lavoro.

Teglie per Pastiera Napoletana più Vendute Online

Per concludere proponiamo una lista delle teglie per pastiera napoletana più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 PME RND082 Teglia Professionale, Alluminio, Argento, 20.3 cm PME RND082 Teglia Professionale, Alluminio, Argento, 20.3 cm 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 Kitchen Craft Master Class - Teglia Rotonda da Forno Antiaderente per Cucinare flan/Quiche croccanti e morbide, Colore: Grigio, Grigio, 25 cm Kitchen Craft Master Class - Teglia Rotonda da Forno Antiaderente per Cucinare flan/Quiche croccanti... 17,06 EUR Acquista su Amazon
3 Paderno Tortiera Tonda, 16 cm Paderno Tortiera Tonda, 16 cm 11,50 EUR Acquista su Amazon
4 Ballarini Professionale 3044.40 Teglia Rettangolare con Angoli Svasati, Ferro Blu, Nero, 40 x 30 x 3 cm Ballarini Professionale 3044.40 Teglia Rettangolare con Angoli Svasati, Ferro Blu, Nero, 40 x 30 x 3... 14,95 EUR Acquista su Amazon
5 Amazon Basics - Teglia antiaderente da torta, in acciaio al carbonio, dimensioni: 22,8 cm, confezione da 2 Amazon Basics - Teglia antiaderente da torta, in acciaio al carbonio, dimensioni: 22,8 cm,... 12,99 EUR Acquista su Amazon
6 Stampo per Torta in Ceramica - ø 28 cm - Con Rivestimento Antiaderente - Resistente ai Tagli e ai Graffi - Facile da Pulire (Verde) Stampo per Torta in Ceramica - ø 28 cm - Con Rivestimento Antiaderente - Resistente ai Tagli e ai... 19,99 EUR Acquista su Amazon
7 Xinzistar 3 Pezzi Teglia Crostata Fondo Removibile, 20cm, 24cm, 28cm, Antiaderente Teglia per Crostata Griglia Stampo Furbo per Crostate con Bordo Scanalato Xinzistar 3 Pezzi Teglia Crostata Fondo Removibile, 20cm, 24cm, 28cm, Antiaderente Teglia per... 25,99 EUR Acquista su Amazon
8 Set di 3 teglie Rotonde Antiaderenti e a Prova di Perdite, Teglia da Forno Rotonda,con Fondo Piatto, con RivestimentoAntiaderente,colore nero(18cm/20cm/22cm) Set di 3 teglie Rotonde Antiaderenti e a Prova di Perdite, Teglia da Forno Rotonda,con Fondo Piatto,... 17,99 EUR Acquista su Amazon
9 Dr Oetker 1457 Linea Tradition - Stampo per crostata, Nero, ø 22 cm (diametro interno 18 cm) Dr Oetker 1457 Linea Tradition - Stampo per crostata, Nero, ø 22 cm (diametro interno 18 cm) 9,90 EUR Acquista su Amazon
10 O Cuisine 4937273 gewellter – Stampo per dolci 26 cm ocuisine, Trasparente, 26 x 5.9 x 26 cm O Cuisine 4937273 gewellter – Stampo per dolci 26 cm ocuisine, Trasparente, 26 x 5.9 x... 12,54 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Teglia da Forno - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Teglia per Pizza - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Teglia per Farinata - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Teglia per Chiffon Cake - Migliori Modelli, Opinioni e…

Archiviato in: Come Scegliere le Pentole

Chi è Roberto Pinna

Lavoro come cuoco da oltre dieci anni e le pentole sono uno strumento fondamentale per me.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere le pentole giuste.

Articolo Precedente: « Padella per Piadina – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Teglia per Chiffon Cake – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altri Attrezzi da Cucina
  • Come Scegliere le Pentole
  • Manutenzione Pentole

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.